Un sostegno a La Grilla dopo l’alluvione

La violenta alluvione del 21 ottobre scorso che colpito la zona del Gavi ha messo in gravi difficoltà molti produttori della zona, con danni ingenti a strade, campi e abitazioni.

A Parodi Ligure abitano i nostri amici de La Grilla,  li conosciamo da tanti anni,  insieme abbiamo intrapreso diversi progetti, da sempre hanno appoggiato la nostra Associazione.

Appena saputo del disastro ambientale,  li abbiamo contattati: ci hanno riferito di danni ingenti,  avevano il morale a terra,  tanto lavoro da fare.

” «Il fiume si è portato via il terreno. Stavolta è andata peggio che nel 2014, quando i danni erano già stati notevoli” : così racconta Paola in questa drammatica intervista a La Stampa.

Come Associazione,  nell’immediato, vogliamo sostenerli con due piccoli ma significativi gesti.

Innanzitutto li accoglieremo nei Mercati Contadini del 9 novembre a Rho e 16 novembre a Bollate: con qualche difficoltà ma tanta voglia di ricominciare, porteranno i loro fantastici prodotti e trascorreranno la mattina insieme a noi.

Poi invitiamo tutti a lasciare una frase a Paola e Fausto in questo immaginario “muro”: per dare loro anche un sostegno morale e un ringraziamento per portare avanti i loro progetti.

Vi aspettiamo tutti al Mercato Contadino!

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Gli appuntamenti di giugno per incontrare e conoscere i produttori

Questo mese diverse sono le occasioni per incontrare i...

La sovranità alimentare e l’impatto del conflitto in Ucraina: riflessioni da Co-Energia

  L'incontro che si è svolto il mese scorso sui...

Sabato di festa al Giardino Condiviso de “La Chiocciola”

L'associazione "Passi e Crinali" e i volontari del giardino...

Sponsor

spot_img

2 COMMENTS

  1. Non sono una frequentatrice abituale del mercato contadino di Rho, e neanche questo sabato potrò venirvi a trovare… ma sappiate che vi vogliamo bene e ammiriamo la vostra tenacia e il vostro coraggio. Chiederò ad amici di portarvi un abbraccio

  2. Quando si è messi a dura prova dalla vita è importante non sentirsi soli. Voi non lo siete perché avete seminato non solo nei vostri terreni ma anche nelle relazioni e questo ora vi torna con il boomerang della solidarietà e dell’amicizia. Io ci sono, Prendiamoci Cura c’è. C’è la farete!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...