Il Mercato Contadino di Rho… si accentra!

Informazione IMPORTANTE che riguarda l’appuntamento consueto con i nostri amici produttori: a causa di alcuni lavori previsti ed in fase di attuazione a Rho nel parcheggio vicino a Villa Burba, che rendono per alcuni mesi l’area non fruibile, sino a marzo il Mercato Contadino di RHO si svolgerà nella piazza centrale di San Vittore!
 
Verranno rispettati i consueti appuntamenti di orario (8.30 – 12.30) e di giorno, sempre il secondo sabato del mese: dunque il 13 gennaio, 10 febbraio e 9 marzo ci potremo incontrare a Rho in pieno centro, con i produttori “storici” protagonisti dei nostri appuntamenti e con il banchetto della nostra Associazione, dove avere tutte le informazioni necessarie, scambiarci opinioni e partecipare alle nostre iniziative, come quella della Spesa Sospesa Solidale.
 
Ringraziamo il Comune di Rho che, nonostante il disagio e gli altrettanti lavori di viabilità previsti in questo periodo nelle strade del centro, ci ha dato la disponibilità di uno spazio rilevante per mantenere l’appuntamento con il nostro Mercato. 

 
 
 
 
                                                                   

Seguici su

Newsletter

Post correlati

In omaggio il nuovo Calendario 2024 con gli appuntamenti dei Mercati Contadini

Alleghiamo qui sotto il pratico calendario dell'Anno Nuovo, che...

Mercato Contadino di Rho Winter Edition: omaggi e laboratori per tutti

Oltre ai banchi dei produttori, che vi aspettano con...

Idee regalo in vista del Natale: tante occasioni al Mercato Contadino di Rho

Sabato 9 dicembre saranno numerose le occasioni per incontrarci...

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

L’Alimentazione Consapevole: parliamone ai nostri Mercati Contadini

Alcuni la chiamano, con il più classico degli inglesismi, "mindful eating". Altri con un più semplice "buon mangiare". Comunque la si voglia descrivere, un...

A sostegno dell’economia solidale: il 5×1000 a favore di Prendiamoci Cura

L'economia solidale ha anche bisogno di te, basta una firma: piccoli ma grandi gesti per un'azione concreta. Una donazione alla nostra Associazione significa sostegno...

Due incontri alla scoperta delle etichette alimentari

L’etichetta di un alimento è una indicazione molto importante in quanto è possibile ottenere tutte le informazioni che riguardano il cibo in questione. Il problema è, però,...