Spremiamo gli agrumi, non i braccianti

Questo è un breve video, apparso on line sul sito de “Il Fatto Quotidiano”, che riassume le condizioni disastrose della Piana di Gioia Tauro di sfruttamento, assenza di diritti e schiavitù in cui si trovano migliaia di braccianti africani che vagano in cerca di pochi euro in tutto il nostro paese.

Ci sentiamo in dovere di condividerlo con chi come noi ha fatto una scelta di campo e cioè sostenere una realtà che riconosce ai braccianti immigrati come a tutti gli altri la paga sindacale di 40 euro al giorno e che vuole uscire dalla mortale monocoltura degli agrumi mettendo a disposizione altri progetti e quindi prodotti.
ARANCIATA FANTA LASCIA CALABRIA?COCA-COLA FORSE CI RIPENSA

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Volgere in positivo il negativo: lettera aperta dalla Sicilia

Il consorzio Le Galline Felici, realtà siciliana storica formata...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...

L’Alimentazione Consapevole: parliamone ai nostri Mercati Contadini

Alcuni la chiamano, con il più classico degli inglesismi, "mindful eating". Altri con un più semplice "buon mangiare". Comunque la si voglia descrivere, un...