“Scopriamoci sostenibili”, per essere cittadini socialmente responsabili

Giovedì prossimo 23 giugno primo appuntamento con “Scopriamoci sostenibili”: 4 incontri organizzati dalla Cooperativa Intrecci per sensibilizzare sul tema della sostenibilità in quattro diversi ambiti del nostro essere cittadini, dalla responsabilità sociale di impresa all’eco turismo, dalla cittadinanza attiva alle buone pratiche di consumo.

Ogni incontro sarà accompagnato dalla realizzazione di opere d’arte a cura degli studenti del Liceo Artistico L. Fontana di Arese e dalla proiezione di cortometraggi di approfondimento.

Cominciamo a Solaro con il tema della responsabilità sociale d’impresa: diverse aziende raccontano le sfide odierne della responsabilità sociale di impresa e il proprio impegno per un lavoro più inclusivo, salutare e sostenibile. Saranno con noi #carrefouritalia, Leroy Merlin Italia , Arca Service Impresa Sociale e Federazione per l’Economia del Bene Comune in Italia

Introduce Nilde Moretti – Sindaca di Solaro e modera Antonino Lattuca, coordinatore del progetto “IN-ATTESA!”.

💼 Impresa (im)possibile

23/6 ore 18.30 – 20.30

Solaro, Extrachiosco – via Borromeo D’Adda

Non mancate! Partecipazione gratuita, iscrizione consigliata a questo indirizzo.

In collaborazione con Extrachiosco e con il patrocinio del Comune di Solaro

Seguici su

Newsletter

Post correlati

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Prendiamoci Cura incontra i Gas e accoglie Easygas di Cormano

I componenti del Direttivo della nostra Associazione, in una...

Prendiamoci Cura 2012: domenica 23 settembre

Domenica 23 settembre i Gruppi di Acquisto Solidale in...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Eravamo in tanti a Prendiamoci Cura 2023…

Eravamo davvero in tanti domenica 24 settembre in piazza Visconti a Rho. L’occasione era la consueta festa del Prendiamoci Cura APS, giunta alla quattordicesima...

Il rinnovo del glifosato: un rischio per la nostra salute e per l’ambiente

Nonostante ricerche che ne evidenziano la pericolosità per la salute e l’ambiente e la raccolta di milioni di firme da parte dei cittadini in...

Parte ufficialmente la campagna “Dai de GAS per la Romagna”

La RETE GAS ROMAGNA, come alcuni di voi già sapranno, ha lavorato per imbastire una campagna solidale a seguito dell'alluvione di quest'estate. C'è voluto del tempo...