Sabato 26 settembre vi aspettiamo al nuovo Mercato Contadino di Vanzago

Quest’anno, come già comunicato, l’Associazione ha deciso di rinviare l’evento “12° edizione di Prendiamoci Cura” al prossimo anno 2021.  Una decisione molto sofferta ma consapevole, visto il protrarsi della situazione pandemica: un evento che è caratterizzato da momenti e sottolineature di forti relazioni e occasione di incontri avrebbe perso la sua identità.

Ma le iniziative non si fermano, i Mercati Contadini sono ripresi: e proprio nello spirito di ripartenza, finalmente nasce il Mercato Contadino di Vanzago !

Il nuovo appuntamento, che successivamente avrà cadenza mensile come per gli altri mercati, nasce in collaborazione con il GAS “Quelli del Bosco”, i produttori associati a Prendiamoci Cura ed il Comune, che ha riconosciuto e condiviso la valenza culturale, sociale e di aggregazione dei temi legati all’acquisto responsabile proposti dalla nostra Associazione.

Proprio per festeggiare la nascita di questo mercato,  nell’ambito della manifestazione “Puliamo il Mondo“, Sabato 26 Settembre si terrà l’evento “Mercato contadino ed eccellenze artigianali a Vanzago” in via Della Filanda piazza del Mercato – un’area molto ampia che permetterà di rispettare le norme previste dalle ordinanze comunali e provinciali relative al Covid.

Come per gli altri mercati, sarà disponibile gel igienizzante e si chiederà ai clienti di rispettare la distanza di sicurezza sanitaria e indossare la mascherina. Per chi serve al banco (massimo due persone per banco) è obbligatorio l’utilizzo della mascherina e dei guanti.

Vi aspettiamo, insieme per ripartire.

                                                                    

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Gli appuntamenti di giugno per incontrare e conoscere i produttori

Questo mese diverse sono le occasioni per incontrare i...

La sovranità alimentare e l’impatto del conflitto in Ucraina: riflessioni da Co-Energia

  L'incontro che si è svolto il mese scorso sui...

Sabato di festa al Giardino Condiviso de “La Chiocciola”

L'associazione "Passi e Crinali" e i volontari del giardino...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...