Sabato 16 maggio riapre a Bollate il Mercato Contadino

La collaborazione tra Comune, produttori e Gas ha permesso di organizzare per sabato 16 maggio la riapertura del Mercato Contadino di Bollate. In questo periodo complicato, è un bel segno di ripartenza e di ritorno alla normalità.

Innanzitutto ringraziamo anticipatamente tutti quelli che verranno e che grazie  continuano a dare fiducia a questa forma di commercio iniziata a Bollate 6 anni fa. Vi troverete in fila all’ingresso del mercato contadino in una situazione completamente nuova. Abbiamo le mascherine, dobbiamo stare distanti, non possiamo comunicare troppo, dobbiamo fare la spesa velocemente senza soffermarci a chiacchierare, non possiamo manifestare con abbracci e baci la nostra voglia di ritrovarci in questo contesto che tanto ci piace. Siamo però chiamati al senso civico e di responsabilità che ci ha sempre contraddistinto a rispettare queste regole. Difficile per noi che facciamo della relazione reciproca tra chi partecipa e i produttori il punto distintivo del nostro operare.

Vi chiediamo quindi di rispettare le indicazioni: all’ingresso il servizio d’ordine vi indirizzerà al banco dove fare la spesa (massimo due persone presenti), vi inviterà a disinfettare le mani e a mettere i guanti, che potrete ulteriormente disinfettare nel passaggio da un banco all’altro. Indossare correttamente la mascherina.

All’interno sarà disponibile un contenitore dove poter lasciare uno o più prodotti da donare alle famiglie di Bollate in difficoltà. Un bel gesto di solidarietà al quale si uniranno anche i produttori. Grazie in anticipo.

Mentre sarete in fila, al mercato, guardatevi in giro, osservate chi sta prima di te, al fianco. Dietro la mascherina c’è un’altra persona che potreste conoscere o forse no. Una persona che a sua volta sta facendo fatica come te, magari è in difficoltà. Potreste non aver voglia di parlare. Sappi però che  i tuoi occhi parlano, comunicano, possono fare molto. Ad esempio, possono sorridere, costa poco ma a volte fa tanto. Uniti e solidali, questo abbiamo imparato che può fare la differenza. Allora troveremo la forza di continuare ed uscirne più forti di prima. BUONA SPESA!!!!!!!!

                                                                    

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Gli appuntamenti di giugno per incontrare e conoscere i produttori

Questo mese diverse sono le occasioni per incontrare i...

La sovranità alimentare e l’impatto del conflitto in Ucraina: riflessioni da Co-Energia

  L'incontro che si è svolto il mese scorso sui...

Sabato di festa al Giardino Condiviso de “La Chiocciola”

L'associazione "Passi e Crinali" e i volontari del giardino...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...