Sabato 13 giugno riapre a Rho il Mercato Contadino

La voglia di ripartire era tanta e finalmente, dopo la bella esperienza della riapertura del Mercato Contadino a Bollate, sabato prossimo tornerà il consueto appuntamento dell’incontro mensile con i produttori del circuito di Prendiamoci Cura.

Dopo aver ricevuto l’autorizzazione comunale, negli ultimi giorni si è messa in moto l’organizzazione per consentire il regolare svolgimento del mercato in sicurezza e per fornire le corrette indicazioni ai clienti.

Quasi tutti i produttori hanno risposto all’invito, alcuni si stanno riorganizzando dopo il periodo di lockdown, saremo pronti ad accoglierli nei prossimi mesi.

L’area del mercato verrà delimita con transenne per un Ingresso e una Uscita e verrà utilizzato anche del nastro bianco-rosso.

Verranno posti un paio di tavoli al centro con del gel igienizzante, si chiederà ai clienti di rispettare la distanza di sicurezza sanitaria e indossare la mascherina. Per chi serve al banco (massimo due persone per banco) è obbligatorio l’utilizzo della mascherina e dei guanti.

Durante il mercato sarà inoltre attiva una raccolta fondi (eventuali resti lasciati dai clienti o di prodotti del mercato) da devolvere a persone e famiglie che in questo momento ne hanno particolarmente bisogno.

Riportiamo in allegato l’ordinanza comunale con i regolamenti dei mercati, di cui trovate qui sotto un breve riassunto.

Vi aspettiamo, insieme per ripartire.

Norme a carico dei produttori:

  • pulizia e disinfezione quotidiana delle attrezzature prima dell’avvio delle operazioni di vendita;
  • è obbligatorio l’uso delle mascherine, mentre l’uso dei guanti può essere sostituito da una igienizzazione frequente delle mani
  • messa a disposizione della clientela di prodotti igienizzanti per le mani in ogni banco;
  • rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro.
  • rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro dagli altri operatori, anche nelle operazioni di carico e scarico;
  • nel caso di acquisti con scelta in autonomia e manipolazione del prodotto da parte del cliente, dovrà essere resa obbligatoria la disinfezione delle mani prima della manipolazione della merce. In alternativa, dovranno essere messi a disposizione della clientela guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente.

                                                                    

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Gli appuntamenti di giugno per incontrare e conoscere i produttori

Questo mese diverse sono le occasioni per incontrare i...

La sovranità alimentare e l’impatto del conflitto in Ucraina: riflessioni da Co-Energia

  L'incontro che si è svolto il mese scorso sui...

Sabato di festa al Giardino Condiviso de “La Chiocciola”

L'associazione "Passi e Crinali" e i volontari del giardino...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...