Riflessioni sulla Giornata Mondiale dell’Acqua

L’acqua è un diritto fondamentale da cui dipende la vita sulla terra, il benessere umano e la prosperità economica. Lo si può garantire a condizione di comprendere che è un dono della natura, il cui ciclo va salvaguardato dalla stessa economia umana.

Il diritto all’acqua è stato riconosciuto come diritto fondamentale dall’assemblea generale dell’Onu nel 2010, discendendo di fatto e prioritariamente dall’art.3 della dichiarazione universale dei diritti umani del 1948: ciascuno ha il diritto alla vita.

Come indica il preambolo della stessa dichiarazione del 1948, il rispetto dei diritti umani è la base della libertà, della giustizia, della pace nel mondo.

Se vogliamo la pace nel mondo, dobbiamo dunque preoccuparci che a nessuno manchi mai l’acqua.

Il 22 marzo scorso è stata celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua: l’importanza di questo tema è notevole, soprattutto nel nostro Paese dove, a seguito del referendum del 2011, non molto è cambiato. Anzi, l’attività della politica in merito a questo argomento ci costringe a rimanere sempre con le antenne bene accese.

Prendiamoci Cura è da sempre attenta riguardo ai beni comuni e all’acqua, sicuramente rimarrà aggiornata su quanto accadrà nei prossimi mesi.

Qui il punto della situazione a cura del Forum dei Movimenti per l’Acqua

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Avete ritirato il nostro calendario al Mercato Contadino?

Presso i nostri produttori presenti ai Mercati Contadini, ci...

La mala gestione dello spostamento dell’elettrodotto nel Parco Agricolo Sud di Milano

L'Azienda Agricola L.Gilardi, da anni presente nei Mercati Contadini...

Seminario “Agricoltura Contadina e Città Solidale”: i video degli interventi

Per chi ha perso l'occasione di partecipare al seminario...

Seminario in Villa Burba: Agricoltura Contadina e Città Solidale

La nostra associazione organizza il seminario - tavola rotonda...

Sabato 14 maggio al Mercato Contadino sono ospiti… gli asini!

Un sabato 14 maggio motlo interessante al Mercato Contadino...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...

L’Alimentazione Consapevole: parliamone ai nostri Mercati Contadini

Alcuni la chiamano, con il più classico degli inglesismi, "mindful eating". Altri con un più semplice "buon mangiare". Comunque la si voglia descrivere, un...