Progetto “Adesso Grana”: esempio di patto tra produttore e consumatore

Settimana scorsa è stato presentato il progetto “Adesso grana”, bell’esempio di costruzione di una relazione solidale tra i consumatori, territorio e produttori. Il patto nasce dalla collaborazione tra RES Lombardia, Biocaseificio Tomasoni e CO Energia.

ADESSO GRANA è un Patto Solidale (vedi i dettagli del patto) di tipo nuovo: ad esso infatti è collegato anche un progetto territoriale. I GAS che lo sottoscrivono, impegnandosi all’acquisto di almeno 1 forma intera di Grana Padano Dop 24 mesi (circa 32 kg) in un unico ordine, alimenteranno, insieme con il produttore, il Biocaseificio Tomasoni, un Fondo di Solidarietà, che in gran parte andrà a sostenere la costituzione di una cooperativa di comunità con tutti gli Attori della rete territoriale costruita da Massimo Tomasoni.

Il patto ADESSO GRANA definisce:

  • costi trasparenti della filiera di produzione della grana;
  • un  prezzo “ECO” e coerente da proporre ai GAS pattanti che sottoscrivono con questo patto l’impegno ad acquistare 1 forma intera di Grana Padano Dop 24 mesi (circa 32 kg) in un unico ordine;
  • condizioni di fornitura ecologiche, economiche e uguali per tutti i GAS pattanti;
  • un Fondo di Solidarietà alimentato in parti uguali dal produttore e dai GAS pattanti nella misura di 50 centesimi per ogni kg di grana venduto (50% Tomasoni e 50% i GAS). Il fondo verrà destina all’80% al Fondo di Solidarietà Territoriale per lo sviluppo di un progetto di economia solidale al 20% al Fondo di Solidarietà e Futuro di CO-energia. Inoltre,sull’acquisto della 2° forma di grana, Tomasoni si impegna a destinare altri 50 centesimi al Fondo di Solidarietà Territoriale;
  • un sistema di garanzia partecipata che entra nel merito di ogni fase e che fornisce anche ai GAS pattanti modalità di partecipazione al progetto territoriale.

.Con Massimo Tomasoni è stato semplice raggiungere l’accordo sul patto per il proficuo processo di apprendimento solidale, avviatosi con la relazione innovativa del 2009 con i GAS e Mag2: “In collaborazione con i Gruppi di Acquisto Solidale desideriamo continuare ad essere garanti e divulgatori di una economia che opera nel rispetto dell’uomo, delle risorse e dell’ambiente in cui viviamo”

Contattaci se vuoi partecipare a questo progetto, come singolo o come Gruppo d’Acquisto Solidale

QUI tutte le altre info e i dettagli sul progetto

             

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Gli appuntamenti di giugno per incontrare e conoscere i produttori

Questo mese diverse sono le occasioni per incontrare i...

La sovranità alimentare e l’impatto del conflitto in Ucraina: riflessioni da Co-Energia

  L'incontro che si è svolto il mese scorso sui...

Sabato di festa al Giardino Condiviso de “La Chiocciola”

L'associazione "Passi e Crinali" e i volontari del giardino...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Eravamo in tanti a Prendiamoci Cura 2023…

Eravamo davvero in tanti domenica 24 settembre in piazza Visconti a Rho. L’occasione era la consueta festa del Prendiamoci Cura APS, giunta alla quattordicesima...

Il rinnovo del glifosato: un rischio per la nostra salute e per l’ambiente

Nonostante ricerche che ne evidenziano la pericolosità per la salute e l’ambiente e la raccolta di milioni di firme da parte dei cittadini in...

Parte ufficialmente la campagna “Dai de GAS per la Romagna”

La RETE GAS ROMAGNA, come alcuni di voi già sapranno, ha lavorato per imbastire una campagna solidale a seguito dell'alluvione di quest'estate. C'è voluto del tempo...