Nasce la Rete dell’Economia Solidale in Lombardia

È nata Res Lombardia, la Rete dell’Economia Solidale basata sulle relazioni, sulla sostenibilità sociale ed ambientale con una visione di collaborazione e di reciprocità, per la difesa del bene comune, in alternativa alle leggi e ai modelli del mercato.

La nostra associazione, Prendiamoci Cura, è tra i fondatori, insieme a: DES (Distretto di Economia solidale) della Brianza, DES Varese, DESR Parco Sud Milano, Ass. l’Isola che c’è di Como, Ass.ne Mercato & Cittadinanza di Bergamo, rete eco.sol Martesana, tavolo regionale finanza etica, consorzio assicurativo CAES, Ass.ne Soliles, Ass.ne Forum Cooperazione e tecnologia.

Un gruppo di realtà che si occupavano da tempo di sostenibilità hanno avvertito l’esigenza di fare un passo in avanti per trovare un momento di sintesi e di coordinamento attorno a progetti e percorsi unitari di interesse comune per l’economia solidale lombarda. È nata così RES Lombardia, associazione di secondo livello, aperta ai soggetti di rete (anche informali) ed organizzazioni del mondo eco.sol lombardo che ne condividano obiettivi e progetti.

Leggi qui l’intervista a Patrizio Monticelli, portavoce di RES Lombardia.

Seguici su

Newsletter

Post correlati

La SPESa SOspesa sempre più Solidale: i risultati del 2024

L'iniziativa della Spesa sospesa solidale, attivata ormai da...

“La fornace artistica”, giornata di festa all’Az.Agricola Schiaffonati

Domenica 7 luglio siamo tutti invitati all'AZIENDA AGRICOLA ATTILIO...

La Spesa Sospesa diventa ancora più Solidale

Prosegue l'iniziativa presso i Mercati Contadini di Prendiamoci Cura,...

“Trattori in movimento”: ma verso dove?

L'agricoltura convenzionale è vittima del sistema iniquo in cui...

“Dal carrello al piatto”, consigli per una sana alimentazione

#Oltreiperimetri è un progetto di Welfare di Comunità del...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Tutto il programma e gli appuntamenti di “Prendiamoci Cura 2025”

Finalmente vi sveliamo il programma della giornata di domenica 28 settembre, che illustra tutto quello che accadrà durante l'appuntamento annuale di festa della nostra...

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...