Nasce la Rete dell’Economia Solidale in Lombardia

È nata Res Lombardia, la Rete dell’Economia Solidale basata sulle relazioni, sulla sostenibilità sociale ed ambientale con una visione di collaborazione e di reciprocità, per la difesa del bene comune, in alternativa alle leggi e ai modelli del mercato.

La nostra associazione, Prendiamoci Cura, è tra i fondatori, insieme a: DES (Distretto di Economia solidale) della Brianza, DES Varese, DESR Parco Sud Milano, Ass. l’Isola che c’è di Como, Ass.ne Mercato & Cittadinanza di Bergamo, rete eco.sol Martesana, tavolo regionale finanza etica, consorzio assicurativo CAES, Ass.ne Soliles, Ass.ne Forum Cooperazione e tecnologia.

Un gruppo di realtà che si occupavano da tempo di sostenibilità hanno avvertito l’esigenza di fare un passo in avanti per trovare un momento di sintesi e di coordinamento attorno a progetti e percorsi unitari di interesse comune per l’economia solidale lombarda. È nata così RES Lombardia, associazione di secondo livello, aperta ai soggetti di rete (anche informali) ed organizzazioni del mondo eco.sol lombardo che ne condividano obiettivi e progetti.

Leggi qui l’intervista a Patrizio Monticelli, portavoce di RES Lombardia.

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Riflessioni sulla Giornata Mondiale dell’Acqua

L’acqua è un diritto fondamentale da cui dipende la...

Avete ritirato il nostro calendario al Mercato Contadino?

Presso i nostri produttori presenti ai Mercati Contadini, ci...

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il sesto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Save the date – Assemblea annuale dei soci – 23 marzo 2019

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il quinto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...