Le feste in piazza del Des Groane

Sei feste da primavera all’autunno per portare in piazza i produttori bio e l’economia solidale, nei comuni di Rho, Bollate, Cesate, Limbiate, Arese e Garbagnate

Arriva la primavera, per la verità è arrivata da un po’, stando al calendario, ma ancora stenta a farsi riconoscere. E con la primavera arrivano le feste in piazza nei comuni del Des Groane (Rho, Bollate, Cesate, Limbiate, Arese e Garbagnate)

Si parte da subito per arrivare fino all’autunno con sei feste per portare in piazza i prodotti bio, l’agricoltura sostenibile e il consumo critico.

Questa domenica 5 maggio tocca a Garbagnate Milanese con la Festa dell’Economia Sostenibile e Solidale, in piazza della Croce, dalle 10.00 alle 18.00.

Saranno presenti produttori alimentari, articoli di abbigliamento, di cosmesi, detergenti ottenuti nel rispetto dell’ambiente e della dignità umana, prodotti biologici a filiera corta o a km zero e associazioni di volontariato, oltre ad una serie di laboratori per bambini e adulti, come il laborario di cavatelli per i più piccoli e le dimostrazioni di detersivi fai da te e di biscotti al malto nel pomeriggio.

Questo il calendario completo di tutte le feste nei 6 comuni del Des Groane:

Quando Dove
domenica 5 maggio Garbagnate Piazza della Croce
domenica 19 maggio Arese Centro Giada
domenica 9 giugno Bollate Piazza Alberto dalla Chiesa
domenica 22 settembre Rho Piazza San Vittore
domenica 29 settembre Limbiate Piazza Walter Tobagi
domenica 20 ottobre Cesate Piazza della Pace

 

Seguici su

Newsletter

Post correlati

“La fornace artistica”, giornata di festa all’Az.Agricola Schiaffonati

Domenica 7 luglio siamo tutti invitati all'AZIENDA AGRICOLA ATTILIO...

La Spesa Sospesa diventa ancora più Solidale

Prosegue l'iniziativa presso i Mercati Contadini di Prendiamoci Cura,...

“Trattori in movimento”: ma verso dove?

L'agricoltura convenzionale è vittima del sistema iniquo in cui...

“Dal carrello al piatto”, consigli per una sana alimentazione

#Oltreiperimetri è un progetto di Welfare di Comunità del...

“…con le mani nella terra!”

5 incontri gratuiti per imparare a "mettere le mani...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

A sostegno dell’economia solidale: il 5×1000 a favore di Prendiamoci Cura

L'economia solidale ha anche bisogno di te, basta una firma: piccoli ma grandi gesti per un'azione concreta. Una donazione alla nostra Associazione significa sostegno...

Due incontri alla scoperta delle etichette alimentari

L’etichetta di un alimento è una indicazione molto importante in quanto è possibile ottenere tutte le informazioni che riguardano il cibo in questione. Il problema è, però,...

“Coltivare comunità”: giornata di cultura, festa, arte e cibo nel giardino de “La Chiocciola”

Domenica prossima 13 aprile siamo tutti invitati a vivere una giornata speciale tra natura, arte e condivisione! Dalle 9:30 alle 17:30 al Giardino Condiviso La...