Le feste in piazza del Des Groane

Sei feste da primavera all’autunno per portare in piazza i produttori bio e l’economia solidale, nei comuni di Rho, Bollate, Cesate, Limbiate, Arese e Garbagnate

Arriva la primavera, per la verità è arrivata da un po’, stando al calendario, ma ancora stenta a farsi riconoscere. E con la primavera arrivano le feste in piazza nei comuni del Des Groane (Rho, Bollate, Cesate, Limbiate, Arese e Garbagnate)

Si parte da subito per arrivare fino all’autunno con sei feste per portare in piazza i prodotti bio, l’agricoltura sostenibile e il consumo critico.

Questa domenica 5 maggio tocca a Garbagnate Milanese con la Festa dell’Economia Sostenibile e Solidale, in piazza della Croce, dalle 10.00 alle 18.00.

Saranno presenti produttori alimentari, articoli di abbigliamento, di cosmesi, detergenti ottenuti nel rispetto dell’ambiente e della dignità umana, prodotti biologici a filiera corta o a km zero e associazioni di volontariato, oltre ad una serie di laboratori per bambini e adulti, come il laborario di cavatelli per i più piccoli e le dimostrazioni di detersivi fai da te e di biscotti al malto nel pomeriggio.

Questo il calendario completo di tutte le feste nei 6 comuni del Des Groane:

Quando Dove
domenica 5 maggio Garbagnate Piazza della Croce
domenica 19 maggio Arese Centro Giada
domenica 9 giugno Bollate Piazza Alberto dalla Chiesa
domenica 22 settembre Rho Piazza San Vittore
domenica 29 settembre Limbiate Piazza Walter Tobagi
domenica 20 ottobre Cesate Piazza della Pace

 

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il sesto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Save the date – Assemblea annuale dei soci – 23 marzo 2019

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il quinto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Ceta in Senato dal 26 settembre: proviamo a fermarlo

L’estate sta finendo e le elezioni si avvicinano. Nonostante sia...

Saltata la ratifica del Ceta al Senato: piccola vittoria di noi cittadini

Una vittoria di tutte e tutti noi, cittadini preoccupati...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...