La salute viene… bio-mangiando

L’alternativa ai pesticidi e glifosato? Si chiama agricoltura biologica. Fa bene alla salute dei consumatori, all’ambiente e alle tasche degli agricoltori.

Gli studi scientifici lo dimostrano: la salute si costruisce anche a tavola, sulla base del cibo che mangiamo. È dunque importante dare “il giusto peso” a una dieta varia ed equilibrata, bilanciata nei vari nutrienti.

Ma “mangiare bene” non significa solo mangiare frutta e verdura, vuol dire consumare cibi buoni e di qualità in un ambiente sano e sostenibile, vuol dire preferire prodotti non trattati, prediligere frutta e verdura di stagione, consumare prodotti di qualità, per salvaguardare il valore nutrizionale di un alimento e garantire un modello agro ecologico sostenibile per i territori.

Più che un regime alimentare, dovremmo ricercare un “equilibrio alimentare” che non si costruisce su un unico pasto o su un unico giorno, ma piuttosto su una continuità che diventa prevenzione per molte malattie croniche degenerative, e corrisponde ad un modello di equilibrio ambientale, capace di indirizzare in senso ecologico i comportamenti dei produttori e dei cittadini.

>> leggi l’articolo

 

 

Seguici su

Newsletter

Post correlati

La SPESa SOspesa sempre più Solidale: i risultati del 2024

L'iniziativa della Spesa sospesa solidale, attivata ormai da...

“La fornace artistica”, giornata di festa all’Az.Agricola Schiaffonati

Domenica 7 luglio siamo tutti invitati all'AZIENDA AGRICOLA ATTILIO...

La Spesa Sospesa diventa ancora più Solidale

Prosegue l'iniziativa presso i Mercati Contadini di Prendiamoci Cura,...

“Trattori in movimento”: ma verso dove?

L'agricoltura convenzionale è vittima del sistema iniquo in cui...

“Dal carrello al piatto”, consigli per una sana alimentazione

#Oltreiperimetri è un progetto di Welfare di Comunità del...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Tutto il programma e gli appuntamenti di “Prendiamoci Cura 2025”

Finalmente vi sveliamo il programma della giornata di domenica 28 settembre, che illustra tutto quello che accadrà durante l'appuntamento annuale di festa della nostra...

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...