La salute viene… bio-mangiando

L’alternativa ai pesticidi e glifosato? Si chiama agricoltura biologica. Fa bene alla salute dei consumatori, all’ambiente e alle tasche degli agricoltori.

Gli studi scientifici lo dimostrano: la salute si costruisce anche a tavola, sulla base del cibo che mangiamo. È dunque importante dare “il giusto peso” a una dieta varia ed equilibrata, bilanciata nei vari nutrienti.

Ma “mangiare bene” non significa solo mangiare frutta e verdura, vuol dire consumare cibi buoni e di qualità in un ambiente sano e sostenibile, vuol dire preferire prodotti non trattati, prediligere frutta e verdura di stagione, consumare prodotti di qualità, per salvaguardare il valore nutrizionale di un alimento e garantire un modello agro ecologico sostenibile per i territori.

Più che un regime alimentare, dovremmo ricercare un “equilibrio alimentare” che non si costruisce su un unico pasto o su un unico giorno, ma piuttosto su una continuità che diventa prevenzione per molte malattie croniche degenerative, e corrisponde ad un modello di equilibrio ambientale, capace di indirizzare in senso ecologico i comportamenti dei produttori e dei cittadini.

>> leggi l’articolo

 

 

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il sesto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Save the date – Assemblea annuale dei soci – 23 marzo 2019

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il quinto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Ceta in Senato dal 26 settembre: proviamo a fermarlo

L’estate sta finendo e le elezioni si avvicinano. Nonostante sia...

Saltata la ratifica del Ceta al Senato: piccola vittoria di noi cittadini

Una vittoria di tutte e tutti noi, cittadini preoccupati...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...