In arrivo la bella stagione, incontriamoci al Giardino Condiviso

Sabato prossimo 12 marzo, dopo la mattinata all’insegna del consueto Mercato Contadino di Rho, siete tutti invitati ad un pomeriggio di festa e di incontro presso il Giardino Condiviso de La Chiocciola.

L’arrivo imminente della primavera ci dà la possibilità di sfruttare nuovamente e adeguatamente gli spazi del giardino, riprendendo i piacevoli incontri già tenuti l’anno scorso.

Venite a vedere com’è cambiato il Giardino dopo l’inverno e a condividere i momenti del ristoro, dello scambio e dell’accensione del forno!

Ricordatevi che gli amici de La Chiocciola sono sempre alla ricerca di “artigiani” che abbiano voglia di valorizzare i loro “segreti” del fai-da-te in un’esperienza di condivisione, per mostrare ai bambini e adulti come riparare i propri oggetti anziché buttarli o come trasformarli perché possano essere riutilizzati. 

Contattateci o veniteci a trovare, ne faremo delle belle!

 

                                                                   

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Gli appuntamenti di giugno per incontrare e conoscere i produttori

Questo mese diverse sono le occasioni per incontrare i...

La sovranità alimentare e l’impatto del conflitto in Ucraina: riflessioni da Co-Energia

  L'incontro che si è svolto il mese scorso sui...

Sabato di festa al Giardino Condiviso de “La Chiocciola”

L'associazione "Passi e Crinali" e i volontari del giardino...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Eravamo in tanti a Prendiamoci Cura 2023…

Eravamo davvero in tanti domenica 24 settembre in piazza Visconti a Rho. L’occasione era la consueta festa del Prendiamoci Cura APS, giunta alla quattordicesima...

Il rinnovo del glifosato: un rischio per la nostra salute e per l’ambiente

Nonostante ricerche che ne evidenziano la pericolosità per la salute e l’ambiente e la raccolta di milioni di firme da parte dei cittadini in...

Parte ufficialmente la campagna “Dai de GAS per la Romagna”

La RETE GAS ROMAGNA, come alcuni di voi già sapranno, ha lavorato per imbastire una campagna solidale a seguito dell'alluvione di quest'estate. C'è voluto del tempo...