Gli OGM a Presa Diretta, la risposta di AIAB

A proposito della infelice puntata della trasmissione di Presa Diretta di domenica 28/02, ne parla il nuovo numero di Bioagricolture Notizie (AIAB) che attraverso il suo direttore
risponde e denuncia la trasmissione, chiedendo in modo ironico “Perche’ ci si chiede se fanno male?”. Clicca qui per leggere l’articolo.

Seguici su

Newsletter

Post correlati

La SPESa SOspesa sempre più Solidale: i risultati del 2024

L'iniziativa della Spesa sospesa solidale, attivata ormai da...

“La fornace artistica”, giornata di festa all’Az.Agricola Schiaffonati

Domenica 7 luglio siamo tutti invitati all'AZIENDA AGRICOLA ATTILIO...

La Spesa Sospesa diventa ancora più Solidale

Prosegue l'iniziativa presso i Mercati Contadini di Prendiamoci Cura,...

“Trattori in movimento”: ma verso dove?

L'agricoltura convenzionale è vittima del sistema iniquo in cui...

“Dal carrello al piatto”, consigli per una sana alimentazione

#Oltreiperimetri è un progetto di Welfare di Comunità del...

Sponsor

spot_img

1 COMMENT

  1. Quel che trovo orrendo, in trasmissioni come quella condotta da Iacona, sono i messaggi falsi che si veicolano: gli OGM sono buoni, tutti o quasi li coltivano, tutti sono meglio di noi, abbiamo perso il treno e bla bla bla.
    I fatti sono che solo 28 Paesi su 198 coltivano OGM. Abbiamo perso il treno? Forse, insieme ad altri 170 Paesi.
    E chi c’è, fra quelli evoluti, che hanno preso questo gran treno? Oltre a Usa, Argentina e Brasile (che coltivano il 94% della superficie mondiale destinata agli OGM), troviamo il Burkina Faso, il Costa Rica, la Birmania, il Bangladesh, l’Uruguay, la Bolivia.
    Non so voi ma io volentieri perderei questo treno. Non mi convincono i passeggeri.
    https://www.facebook.com/notes/giuseppina-ranalli/presa-diretta-e-gli-ogm/1064667640260386

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...

L’Alimentazione Consapevole: parliamone ai nostri Mercati Contadini

Alcuni la chiamano, con il più classico degli inglesismi, "mindful eating". Altri con un più semplice "buon mangiare". Comunque la si voglia descrivere, un...