Gli OGM a Presa Diretta, la risposta di AIAB

A proposito della infelice puntata della trasmissione di Presa Diretta di domenica 28/02, ne parla il nuovo numero di Bioagricolture Notizie (AIAB) che attraverso il suo direttore
risponde e denuncia la trasmissione, chiedendo in modo ironico “Perche’ ci si chiede se fanno male?”. Clicca qui per leggere l’articolo.

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il sesto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Save the date – Assemblea annuale dei soci – 23 marzo 2019

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il quinto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Ceta in Senato dal 26 settembre: proviamo a fermarlo

L’estate sta finendo e le elezioni si avvicinano. Nonostante sia...

Saltata la ratifica del Ceta al Senato: piccola vittoria di noi cittadini

Una vittoria di tutte e tutti noi, cittadini preoccupati...

Sponsor

spot_img

1 COMMENT

  1. Quel che trovo orrendo, in trasmissioni come quella condotta da Iacona, sono i messaggi falsi che si veicolano: gli OGM sono buoni, tutti o quasi li coltivano, tutti sono meglio di noi, abbiamo perso il treno e bla bla bla.
    I fatti sono che solo 28 Paesi su 198 coltivano OGM. Abbiamo perso il treno? Forse, insieme ad altri 170 Paesi.
    E chi c’è, fra quelli evoluti, che hanno preso questo gran treno? Oltre a Usa, Argentina e Brasile (che coltivano il 94% della superficie mondiale destinata agli OGM), troviamo il Burkina Faso, il Costa Rica, la Birmania, il Bangladesh, l’Uruguay, la Bolivia.
    Non so voi ma io volentieri perderei questo treno. Non mi convincono i passeggeri.
    https://www.facebook.com/notes/giuseppina-ranalli/presa-diretta-e-gli-ogm/1064667640260386

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...