Giovedì 19 settembre incontro al cinema: proiezione del docu-film “Amaranto”

Nell’ambito dell’evento “Prendiamoci Cura 2019“, la nostra Associazione ha organizzato per giovedi 19 settembre, grazie al supporto di Barz and Hippo, una serata alla proiezione del film “Amaranto”,il documentario premiato all’ultima edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival, che racconta attraverso cinque persone come poter fare delle scelte non convenzionali per cambiare il mondo a partire dalla propria vita.

È gradita la prenotazione via mail a: info@prendiamocicura.it 

Le registe Manuela Cannone ed Emanuela Moroni si muovono dal parto naturale al cohousing, dal bioregionalismo alla permacultura fino alla sperimentazione educativa, disegnando una realtà in cui ad ogni essere umano è riconosciuto il proprio valore, dove il senso di comunità riconquista il proprio spazio, ristabilendo la connessione profonda che ci lega alla Natura.
Nascere, conoscere, viaggiare, abitare e rinascere, trovano un nuovo significato attraverso le storie di chi nella vita ha scelto il cambiamento.

Ma perché la scelta di intitolarlo “Amaranto”?
Non vi resta che scoprirlo venendo all’Auditorium Reina di Rho dove, oltre alla visione della pellicola, alcuni produttori delizieranno la serata con una degustazione dei loro prodotti. 

Qui la scheda del film

Coprodotto da Raya Visual Art, distribuito da Fairmenti, sponsorizzato da Banca Etica,
partner Terra Nuova Edizioni, Fa’ la cosa giusta! e UCCA.
In collaborazione con Terra Nuova Edizioni.

                                                                    

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Gli appuntamenti di giugno per incontrare e conoscere i produttori

Questo mese diverse sono le occasioni per incontrare i...

La sovranità alimentare e l’impatto del conflitto in Ucraina: riflessioni da Co-Energia

  L'incontro che si è svolto il mese scorso sui...

Sabato di festa al Giardino Condiviso de “La Chiocciola”

L'associazione "Passi e Crinali" e i volontari del giardino...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi di cittadini che si incontrano e si organizzano per acquistare insieme prodotti alimentari o di...