Domenica 22 settembre 2019, “Il Pianeta da custodire”: Prendiamoci Cura, undicesima edizione

Ultimi preparativi in fase di conclusione,  siamo ormai pronti per l’undicesima edizione del classico appuntamento di settembre “in piazza” a Rho. Quest’anno il tema della manifestazione è stato scelto quasi spontaneamente da noi dell’Associazione, conseguenza  di quanto sta avvenendo quotidianamente nel nostro mondo. “Il pianeta da custodire, le azioni quotidiane che possiamo fare tutti” vuole essere anche un’occasione di condivisione riguardo tutte le conoscenze ed esperienze acquisite nel tempo da parte dei Gruppi di Acquisto Solidali in tema di produttori virtuosi e relazioni tra beni e consumatori.

Qui il comunicato stampa di presentazione

La giornata sarà come sempre aperta a tutta la cittadinanza, creando un luogo di incontro dove poter ancora una volta trattare il tema del consumo critico e consapevole in tutti i suoi aspetti. Ci si potrà confrontare direttamente con i produttori ed effettuare acquisti, vi saranno punti informativi, laboratori di approfondimento, giochi per i più piccini, il classico circuito ciclistico.

Presenti anche nuovi produttori interessanti come Apepack, È Nostra e Coop. Koinè.

Vi saranno in particolare alcuni momenti di incontro durante la giornata, dove saranno presenti tra noi Alessandra Perrone di ” ADDIO PIZZO” e Paola Neglia di “ LIVING NATURALLY“.

Vi segnaliamo inoltre l’evento che abbiamo organizzato per la serata di giovedì 19 settembre dove, presso l’Auditorium, verrà proiettato il docu-film “Amaranto”: qui trovate tutti i dettagli. 

 

Vi aspettiamo tutti, passate parola e…. ci vediamo in piazza!

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Gli appuntamenti di giugno per incontrare e conoscere i produttori

Questo mese diverse sono le occasioni per incontrare i...

La sovranità alimentare e l’impatto del conflitto in Ucraina: riflessioni da Co-Energia

  L'incontro che si è svolto il mese scorso sui...

Sabato di festa al Giardino Condiviso de “La Chiocciola”

L'associazione "Passi e Crinali" e i volontari del giardino...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...