Glifosato, decisione rimandata al 9 novembre

La decisione della Comunità Europea riguardo la proroga dell’autorizzazione all’utilizzo del glifosato, dopo lo stallo della votazione del 25 ottobre scorso, è rimandata al 9 novembre. La Commissione, dunque, non si arrende e sottoporrà ai paesi membri una proposta per un rinnovo di 5 anni.
Sebbene l’Italia e la Francia, con la loro posizione contraria al rinnovo, siano riuscite a raccogliere il quorum necessario per decidere o meno della proroga, serve una maggioranza qualificata dei Paesi.

>>>Leggi l’approfondimento e l’elenco delle nazioni che si oppongono

 

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Gli appuntamenti di giugno per incontrare e conoscere i produttori

Questo mese diverse sono le occasioni per incontrare i...

La sovranità alimentare e l’impatto del conflitto in Ucraina: riflessioni da Co-Energia

  L'incontro che si è svolto il mese scorso sui...

Sabato di festa al Giardino Condiviso de “La Chiocciola”

L'associazione "Passi e Crinali" e i volontari del giardino...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Continua il progetto dei semi presso la Biblioteca di Lucernate

Ricordate l'apertura della Biblioteca dei Semi presso Lucernate, avvenuta a settembre scorso? Il progetto, così prezioso e carico di significato, sta proseguendo con un...

La siccità non è un’ipotesi, ma una drammatica realtà

L'allarme siccità nelle campagne italiane, con il quale abbiamo dovuto convivere l'estate scorsa, purtroppo non è rientrato: l'inverno non è stato rigido e con...

In arrivo il nuovo progetto da condividere: le Bio Patate

  Dopo il ben riuscito esperimento de "La Sporta solidale", dove i Gas della nostra Associazione hanno partecipato con reciproca soddisfazione, Co-Energia propone un nuovo...