Sovranità alimentare e valore del territorio. Venerdì 16 gennaio

L’Associazione Prendiamoci Cura presenta l’incontro pubblico che si terrà venerdì 16 gennaio 2015 alle ore 20.45 presso la sala conferenze del Liceo Ettore Majorana in Via Ratti 88 a Rho.

L’imminenza di EXPO 2015 ci impone una riflessione approfondita sul Valore del Territorio, sui modelli di produzione agricola ed industriale e sui legami fra questi e la qualità del rapporto con le popolazioni appartenenti a quegli stessi territori. Oltre allo specifico interesse nella dimensione Metropolitana Milanese, la valenza internazionale di EXPO proietta questi significati in ambiti universali. Il Professor Giorgio Ferraresi, principale relatore dell’incontro, ha da sempre dedicato la propria opera accademica all’approfondimento di questi temi.

Giorgio Ferraresi è stato ordinario di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano, dove ha coordinato per un decennio il Dottorato in Pianificazione Urbana Territoriale ed Ambientale e il Laboratorio di Progettazione Ecologica del Territorio (LPE) del Dipartimento DiAP. Ha condotto ricerche in reti nazionali e internazionali sui temi dell’abitare, dello sviluppo locale, del municipalismo e federalismo, dell’autosostenibilità e della costruzione sociale del piano, elaborando pianificazione urbana “di ricerca” e territoriale strategica, in particolare in Lombardia e nel Nord italiano (a partire dal PRG di Milano del 1980 e dai progetti “Lambro, Seveso, Olona” del 1990 e “Rete Pedemontana” del 2000). Suoi, tra molte altre pubblicazioni, gli studi pionieri sul territorio agricolo (Il parco come cura e cultura del territorio, Grafo, 1993) e i numerosi saggi prodotti per le ricerche interuniversitarie della Scuola Territorialista, di cui ha coordinato da sempre la sede milanese. (da: Produrre e Scambiare Valore Territoriale).

16 gennaio 2015 Volantino_Sovranita

Seguici su

Newsletter

Post correlati

La SPESa SOspesa sempre più Solidale: i risultati del 2024

L'iniziativa della Spesa sospesa solidale, attivata ormai da...

“La fornace artistica”, giornata di festa all’Az.Agricola Schiaffonati

Domenica 7 luglio siamo tutti invitati all'AZIENDA AGRICOLA ATTILIO...

La Spesa Sospesa diventa ancora più Solidale

Prosegue l'iniziativa presso i Mercati Contadini di Prendiamoci Cura,...

“Trattori in movimento”: ma verso dove?

L'agricoltura convenzionale è vittima del sistema iniquo in cui...

“Dal carrello al piatto”, consigli per una sana alimentazione

#Oltreiperimetri è un progetto di Welfare di Comunità del...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Tutto il programma e gli appuntamenti di “Prendiamoci Cura 2025”

Finalmente vi sveliamo il programma della giornata di domenica 28 settembre, che illustra tutto quello che accadrà durante l'appuntamento annuale di festa della nostra...

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...