Sovranità alimentare e valore del territorio. Venerdì 16 gennaio

L’Associazione Prendiamoci Cura presenta l’incontro pubblico che si terrà venerdì 16 gennaio 2015 alle ore 20.45 presso la sala conferenze del Liceo Ettore Majorana in Via Ratti 88 a Rho.

L’imminenza di EXPO 2015 ci impone una riflessione approfondita sul Valore del Territorio, sui modelli di produzione agricola ed industriale e sui legami fra questi e la qualità del rapporto con le popolazioni appartenenti a quegli stessi territori. Oltre allo specifico interesse nella dimensione Metropolitana Milanese, la valenza internazionale di EXPO proietta questi significati in ambiti universali. Il Professor Giorgio Ferraresi, principale relatore dell’incontro, ha da sempre dedicato la propria opera accademica all’approfondimento di questi temi.

Giorgio Ferraresi è stato ordinario di Urbanistica presso la Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano, dove ha coordinato per un decennio il Dottorato in Pianificazione Urbana Territoriale ed Ambientale e il Laboratorio di Progettazione Ecologica del Territorio (LPE) del Dipartimento DiAP. Ha condotto ricerche in reti nazionali e internazionali sui temi dell’abitare, dello sviluppo locale, del municipalismo e federalismo, dell’autosostenibilità e della costruzione sociale del piano, elaborando pianificazione urbana “di ricerca” e territoriale strategica, in particolare in Lombardia e nel Nord italiano (a partire dal PRG di Milano del 1980 e dai progetti “Lambro, Seveso, Olona” del 1990 e “Rete Pedemontana” del 2000). Suoi, tra molte altre pubblicazioni, gli studi pionieri sul territorio agricolo (Il parco come cura e cultura del territorio, Grafo, 1993) e i numerosi saggi prodotti per le ricerche interuniversitarie della Scuola Territorialista, di cui ha coordinato da sempre la sede milanese. (da: Produrre e Scambiare Valore Territoriale).

16 gennaio 2015 Volantino_Sovranita

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il sesto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Save the date – Assemblea annuale dei soci – 23 marzo 2019

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il quinto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Ceta in Senato dal 26 settembre: proviamo a fermarlo

L’estate sta finendo e le elezioni si avvicinano. Nonostante sia...

Saltata la ratifica del Ceta al Senato: piccola vittoria di noi cittadini

Una vittoria di tutte e tutti noi, cittadini preoccupati...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...