Una giornata in cascina

Domenica 26 maggio, la cooperativa Agricola Iris di Calvatone in provincia di Cremona organizza una giornata per parlare di agricoltura biologica: un convegno, un pranzo con i prodotti della cascina e giochi per i più piccoli.

Iris, fondata nel 1984, è un’azienda biologica che da sempre sviluppa le proprie capacità agronomiche, con l’intento di promuovere le metodologie e le tecniche dell’agricoltura biologica favorendo il diffondersi della loro applicazione e diventando un punto di riferimento per il settore.

Iris produce ottima pasta bio di tutti i tipi, farine, biscotti, crackers, gallette, trasformati di pomodoro, salse e giardiniera.

Ogni anno in questo periodo organizza una giornata di festa per incontrare consumatori, gruppi d’acquisto e chiunque sia interessato a conoscere più da vicino, la produzione biologica e le pratiche della buona agricoltura.

La giornata si apre alle 10.00 con il convegno Pratiche di Economie Solidali: parlano gli agricoltori, per proseguire con il pranzo e tanti giochi per i più piccoli.

 

Dove:
Iris Cooperativa Agricola
Cascina Corteregona, Calvatone (CR)

Quando:
Domenica 26 maggio 2013
Dalle 10.00 in poi

Iscrizioni:
È necessario iscriversi entro il 19 maggio, inviando un’e-mail a ordini.gas@irisbio.com
e versando il contributo di 8 euro per il pranzo sul conto corrente di Banca Etica IT36F0501811200000000132640

Maggiori info:
www.irisbio.com

 

 

 

Seguici su

Newsletter

Post correlati

La SPESa SOspesa sempre più Solidale: i risultati del 2024

L'iniziativa della Spesa sospesa solidale, attivata ormai da...

“La fornace artistica”, giornata di festa all’Az.Agricola Schiaffonati

Domenica 7 luglio siamo tutti invitati all'AZIENDA AGRICOLA ATTILIO...

La Spesa Sospesa diventa ancora più Solidale

Prosegue l'iniziativa presso i Mercati Contadini di Prendiamoci Cura,...

“Trattori in movimento”: ma verso dove?

L'agricoltura convenzionale è vittima del sistema iniquo in cui...

“Dal carrello al piatto”, consigli per una sana alimentazione

#Oltreiperimetri è un progetto di Welfare di Comunità del...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Tutto il programma e gli appuntamenti di “Prendiamoci Cura 2025”

Finalmente vi sveliamo il programma della giornata di domenica 28 settembre, che illustra tutto quello che accadrà durante l'appuntamento annuale di festa della nostra...

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...