Saperi&Sapori – La frutta

Siamo al secondo appuntamento con “Saperi&Sapori” che si terrà giovedì prossimo 20 marzo, presso la Biblioteca Popolare di Via De Amicis 6 a Rho.

Questa volta parleremo di frutta, con due produttori di riferimento dei Gas di Rho e dintorni: Piero Carlino e Gianni Fiuscello, entrambi di Borgo d’Ale in provincia di Alessandria.

Chi ha assaggiato le pesche di Gianni non può non dire che sono speciali, ma anche delicatissime perché coltivate in maniera assolutamente naturale senza pesticidi chimici e senza l’uso di conservanti.

Ci spiegheranno come ottengono questi risultati e il perchè delle loro scelte nel pieno rispetto dell’ambiente e del territorio.

E’ gradita la prenotazione inviando un’e-mail a info@prendiamocicura.it

 

Saperi&Sapori

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il sesto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Save the date – Assemblea annuale dei soci – 23 marzo 2019

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il quinto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Ceta in Senato dal 26 settembre: proviamo a fermarlo

L’estate sta finendo e le elezioni si avvicinano. Nonostante sia...

Saltata la ratifica del Ceta al Senato: piccola vittoria di noi cittadini

Una vittoria di tutte e tutti noi, cittadini preoccupati...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...