Prendiamoci Cura 2014. Un’altra Expo è possibile

 A sette mesi dall’apertura di Expo 2015 i Gas di Rho portano in piazza un’altra Expo, che parla di filiera corta, di piccoli produttori locali, di tutela del territorio e di una rete di relazioni. Domenica 28 settembre, dalle 10 alle 18 in Piazza Visconti a Rho.

Siamo giunti alla sesta edizione di Prendiamoci Cura, l’appuntamento settembrino tradizionale per la città di Rho, che porta in piazza 40 produttori di cibo e vino biologico, cosmesi naturale, scarpe e accessori ecocompatibili.

Il tema che caratterizzerà l’edizione del 2014 di Prendiamoci Cura, non poteva che essere quello di Expo 2015: Nutrire il pianeta. Energia per la vita. Su queste questioni fondamentali la riflessione portata avanti da una ventina d’anni dai Gruppi di Acquisto Solidali ha prodotto contributi interessanti che hanno anche innescato esperienze significative in grado di influire sia sull’economia della produzione che del consumo.

È inutile nascondere che l’impostazione che viene data al tema dell’alimentazione da Expo è molto diversa da quella adottata dai Gruppi di Acquisto Solidali: colture intensive contro produzione biologica, applicazione di tecniche industriali a una produzione destinata al mercato mondiale contro produzione orientata al mercato locale, agrobusiness contro sovranità alimentare.

Prendiamoci Cura 2014 intende sollecitare una riflessione su questi temi, valorizzando, le forme di produzione e di consumo in sintonia con l’esigenza di poter accedere ad un cibo sano, di avere un lavoro dignitoso e di vivere in un ambiente accogliente per tutti gli esseri viventi, non stravolto dalla volontà di trarre profitti ad ogni costo.

Dunque tutti in Piazza Visconti a Rho, domenica 28 settembre, dalle 10 alle 18. Durante tutta la giornata, appuntamenti e laboratori per adulti e bambini affronteranno i temi legati a Expo. E così i più piccoli saranno invitati a reinventare Foodie, la mascotte di Expo, ridandogli una vita più legata al nostro territorio e ai prodotti locali.

Spazi informativi e momenti di intrattenimento illustreranno il progetto per un’Altra Expo pensata da Prendiamoci Cura e portata avanti per una cultura del cibo più consapevole, per la promozione del prodotto locale e per la salvaguardia del territorio.

Gli appuntamenti della giornata prevedono una ‘Stuzzicheria da passeggio‘ alle ore 12.00 per degustare cibo e vino locale, per promuovere i produttori in piazza e far assaporare qualità e genuinità, in un momento di convivialità condiviso; un laboratorio del pane con pasta madre e spettacoli teatrali per bambini.

PC2014_locandina_A3

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel...

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...