Nasce il primo Mercato Contadino a Rho

I Gruppi d’Acquisto Solidale di Rho danno vita al primo Mercato Contadino con i piccoli produttori locali per diffondere biodiversità, sovranità alimentare e la prassi dell’acquisto consapevole.

Si svolgerà a Rho tutti i secondi sabati del mese, nel parcheggio di Villa Burba, il primo Mercato Contadino per portare in piazza i piccoli produttori del territorio e promuovere il consumo critico. L’evento organizzato con il coordinamento dei Gruppi di Acquisto Solidale di Rho vede la partecipazione di produttori di ortofrutta e trasformati, latticini e formaggi, salumi e carne, pane farine e pasta fresca, miele e derivati, vino, olio, conserve, dolci e cioccolato.

Il Mercato Contadino ha peculiarità e caratteristiche che lo diversificano dagli altri mercati ortofrutticoli sul territorio. È costituito da piccole realtà locali, produttori diretti che coltivano e trasformano i prodotti nelle proprie aziende con cura e passione antiche, che lavorano nel rispetto dei ritmi della natura e del territorio circostante.

Il Mercato Contadino di Rho non è solo cibo di ottima qualità ad un prezzo equo, ma anche relazione forte con chi produce, massima trasparenza e un’esperienza di economia di prossimità e di rieducazione all’acquisto nella costruzione di un patto fiduciario tra produttore e consumatore. Non solo uno spazio di acquisto e vendita, ma anche un luogo per fare cultura sul significato del cibo locale e sul valore del territorio. L’acquisto non è un semplice gesto economico, ma racchiude in sé valori etici, come la preferenza di cibo locale per limitare l’impatto ambientale del trasferimento delle merci, o la scelta di cibo biologico per arginare l’inquinamento dell’aria e della terra, o la scelta di produttori che rispettino la dignità dell’uomo e del lavoratore.

I Gruppi d’Acquisto Solidale di Rho da anni hanno fatto questa scelta e portano in piazza Prendiamoci Cura, il mercato del biologico e dei produttori locali che si svolge l’ultima domenica di settembre in Piazza Visconti a Rho. La proposta di realizzare un Mercato Contadino con cadenze fisse vuole dare continuità ad un percorso iniziato sei anni fa con la prima edizione di Prendiamoci Cura e di aprirsi verso la cittadinanza sempre più attenta a questi temi.

Significativa sarà la presenza di un punto stand informativo dell’associazione Prendiamoci Cura, che si metterà a disposizione dei cittadini per soddisfare domande, dare spiegazioni e fornire notizie sulla realtà dei Gruppi d’Acquisto Solidali rhodensi e ad indicare i luoghi dove si svolgono altri mercati contadini sul territorio.

Il Mercato Contadino è nato dalla collaborazione di Prendiamoci Cura, associazione di promozione sociale di Rho che raggruppa i cinque Gruppi di Acquisto Solidale sul territorio, insieme a Ciboprossimo progetto sociale che promuove una comunità reale tra produttori agricoli e consumatori. La realizzazione del progetto è stata possibile grazie al sostegno del Comune di Rho, Assessorato alla Cultura.

Dove e quando

Dove: Rho – Parcheggio di Villa Burba, Corso Europa 291
Quando: Tutti i secondi sabati del mese
Orari: Dalle 8.00 alle 13.00

Produttori presenti

(lista in aggiornamento)

Azienda Prodotti Contatti
Az. Agr. Bionvio Agrumi www.vendita-arance.com
Az. Agr. Baroni Carne www.famigliabaroni.eu
Az. Agr. Il Cascinello Composte, fitocosmesi www.ilcascinello.it
Dolci Libertà Dolci, cioccolato www.dolciliberta.com
Az. Agr. Prestello Formaggi facebook.com/AziendaAgricolaPrestello
Az. Agr. Zaffaroni Formaggi di capra www.agricolazaffaroni.it
Fratelli Ponzin Formaggi e salumi www.ponzin.it
Az. Agr. Dal Fatourin Frutta e derivati www.ilpartigajo.it
Apicoltura Mazzola Miele apicoltura.mazzola@tiscali.it
Az. Agr. Bressan Ortaggi www.agricolabressan.altervista.org
Az. Agr. Strawberry Fields Ortaggi catta.luigi@libero.it
Az. Agr. Carlino Ortaggi e frutta aziendacarlino@libero.it
Az. Agr. La Grilla Ortaggi, vino www.lagrilla.it
Il pane di Robi Pane ilpanedirobi.blogspot.it
Pastificio Gallarate Pasta fresca www.pastificiocooperativogallarate.it
Az. Agr. Millefrutti Piccoli frutti, conserve www.agricolamillefrutti.it
Cascina Cassinetta Salumi www.cascina-cassinetta.it
La Castellana Saponi naturali luisa.togni@libero.it
Gruppo Vignaioli Vino www.gruppovignaioli.it
Podere Lucano Vino www.poderelucano.it

Locandina

(clicca sull’immagine per ingrandire)

Mercato Agricolo_Locandina_low

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i...

Mercato Contadino di Bollate, appuntamento bimensile con i produttori

Con settembre  ritorna il Mercato Contadino coi Produttori di...

Festival del Parco di Monza, arte e natura dal 14 settembre

Ideato nel 2017 dall'Associazione Novaluna, il Festival del Parco...

Al via l’edizione nr. 19 de “L’Isola Che C’è”, storico appuntamento del mondo solidale

Fiera provinciale delle relazioni e delle economie solidali Villa Guardia (CO) In...

Sponsor

spot_img

4 COMMENTS

  1. mi pongo un quesito al sabato mattina a rho in corso Europa (parheggio tra cimitero e distributore di benzina) c’è già il mercato della coldiretti quindi un doppione? non era meglio un altro giorno, magari alla domenica

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...