L’italia delle Meraviglie: guide al trekking in Salento

E’ inverno, temperature rigide ci accompagnano in questi mesi e restiamo in trepidante attesa della primavera, con il suo clima più mite e le giornate più lunghe. Proprio in vista dei periodi più “caldi” segnaliamo queste  splendide guide di trekking, alla cui creazione ha contribuito un nostro amico, Fabio De Donno, grande esperto e conoscitore del Salento:

In questo ultimo anno mi sono dedicato con un’amica alla stesura di due guide di trekking in Salento. È stata una esperienza molto bella e divertente. Sicuramente anche nuova. Fare queste guide è stato complicato: le foto, infinite, da selezionare con cura (ne dovevamo scegliere 400 su 15000…), impostare il layout per fare le mappe partendo da zero, le tracce con il gps, le informazioni corrette, le ricerche su siti e libri, aspettare le fasi poetiche per scrivere la descrizione dell’itinerario, l’impaginazione, il flusso di lavoro tra grafica e fotografo… un gran casino, ma bello. Alla fine eccoci con le guide pronte! Si possono prendere in mano, sfogliare, annusare l’odore della carta, perdersi nelle foto, leggere di qua e di là qualche box di approfondimento, immaginare gli itinerari guardando la mappa…

 

Chi fosse interessato può trovarle contattando direttamente l’editore seguendo questi link:

http://fabbricadeisegni.it/negozi/editoria/prodotti-in-lavorazione/281-camminare-in-salento-vol-1-trekking-tra-mare-e-terra-lungo-la-costa-adriatica.html

http://fabbricadeisegni.it/negozi/editoria/prodotti-in-lavorazione/285-camminare-in-salento-vol-2-trekking-tra-mare-e-terra-lungo-la-costa-ionica.html

 

Seguici su

Newsletter

Post correlati

La SPESa SOspesa sempre più Solidale: i risultati del 2024

L'iniziativa della Spesa sospesa solidale, attivata ormai da...

“La fornace artistica”, giornata di festa all’Az.Agricola Schiaffonati

Domenica 7 luglio siamo tutti invitati all'AZIENDA AGRICOLA ATTILIO...

La Spesa Sospesa diventa ancora più Solidale

Prosegue l'iniziativa presso i Mercati Contadini di Prendiamoci Cura,...

“Trattori in movimento”: ma verso dove?

L'agricoltura convenzionale è vittima del sistema iniquo in cui...

“Dal carrello al piatto”, consigli per una sana alimentazione

#Oltreiperimetri è un progetto di Welfare di Comunità del...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...

L’Alimentazione Consapevole: parliamone ai nostri Mercati Contadini

Alcuni la chiamano, con il più classico degli inglesismi, "mindful eating". Altri con un più semplice "buon mangiare". Comunque la si voglia descrivere, un...