La meravigliosa vita di Jovica Jovic

Mercoledì 25 settembre, ore 18.30 alla Libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano, la presentazione del libro La meravigliosa vita di Jovica Jovic con Moni Ovadia e  Marco Rovelli.

Jovica Jovic è uno dei rom che vivevano nel campo di via Sesia a Rho e che, come tutti gli altri, è stato scacciato dalla stupidità e dalla violenza dei tanti nostri concittadini. Quando partecipammo alla benedizione della cappellina che i rom avevano costruito nel campo ci mostrò il crocefisso che aveva costruito: di vetro. “Perchè di vetro?” gli chiedemmo. E lui: “Perchè così ci ricordiamo quanto siamo fragili”.

Mercoledì 25 settembre
ore 18,30

laFeltrinelli di Piazza Piemonte, Milano
Moni Ovadia e Marco Rovelli presentano

 “La meravigliosa vita di Jovica Jovic”

Joco invito Feltrinelli

Non ho mai scritto un libro, non ho mai pensato di poter scrivere. Ma vorrei raccontare il mio popolo Rom, con le sue tradizioni, le sue storie d’amore e di sofferenza“. Il desiderio di  Jovica Jovic, fisarmonicista Rom del mondo, che dopo avere vissuto in un campo a Rho si è trasferito a Parabiago con la famiglia, è stato realizzato da due grandi artisti, Moni Ovadia e Marco Rovelli. I due hanno raccolto del storie dei musicista che con la sua fisarmonica  ha suonato in tutta Europa, e scritte in La meravigliosa vita di Jovica Jovic (Feltrinelli).

Jovica Jovic – si legge sul sito della casa editrice – è  una fonte inesauribile di storie: quella volta che rubò le galline alla vicina cieca, quell’altra che suo padre compose una canzone a Auschwitz, quando poi si comprò una Dallapé rossa fiammante come una Ferrari… Tutte insieme compongono un arazzo coloratissimo, fatto anche di discussioni, di lettere e di fiabe, di riflessioni e invenzioni“. Una lettura interessante.

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il sesto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Save the date – Assemblea annuale dei soci – 23 marzo 2019

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il quinto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Ceta in Senato dal 26 settembre: proviamo a fermarlo

L’estate sta finendo e le elezioni si avvicinano. Nonostante sia...

Saltata la ratifica del Ceta al Senato: piccola vittoria di noi cittadini

Una vittoria di tutte e tutti noi, cittadini preoccupati...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...