La giornata degli orti urbani e dei giardini comunitari

Domenica 7 luglio, Altreconomia, Il Giardino degli Aromi e Libere Rape Metropolitane, vi invitano a una giornata su orti urbani e giardini comunitari per informare i cittadini sulle opportunità agricole in città, zona per zona. Scambi di semi, prodotti ed esperienze e una mappa aggiornata degli orti urbani a Milano.


PROGRAMMA

ORE 18.00 – Appuntamento presso Libero Orto, l’orto comunitario del Paolo Pini, con tutti coloro che vogliono ritrovare e conoscere realtà di orti e giardini comunitari metropolitani, scambiarsi esperienze.

Si aggiornerà su un cartellone la mappatura degli orti milanesi e degli spazi liberi: http://ortodiffuso.noblogs.org/la-mappa

Intervengono la redazione di Altreconomia e Davide Ciccarese, autore di I semi e la terra (Altreconomia) e Mariella Bussolati autrice di “L’Orto diffuso” (Orme edizioni).

ORE 19,45 – Aperitivo, preparato dalla Cooperativa “Aromi a tutto campo” a 7 euro.

ORE 20.30 – Cena del cittadino-contadino al ristorante Jodok a 20 Euro, su prenotazione: tel. 0266220171 – email jodok@olinda.org.

DOVE

Ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini
Via Ippocrate 45
MILANO

QUANDO

Domenica 7 luglio 2013
A partire dalle ore 18:00

INFO

Sito Olinda
Sito Il Giardino degli Aromi
Sito Libere Rape Metropolitane
Manifesto “Da Vicino Nessuno è Normale”

Seguici su

Newsletter

Post correlati

La SPESa SOspesa sempre più Solidale: i risultati del 2024

L'iniziativa della Spesa sospesa solidale, attivata ormai da...

“La fornace artistica”, giornata di festa all’Az.Agricola Schiaffonati

Domenica 7 luglio siamo tutti invitati all'AZIENDA AGRICOLA ATTILIO...

La Spesa Sospesa diventa ancora più Solidale

Prosegue l'iniziativa presso i Mercati Contadini di Prendiamoci Cura,...

“Trattori in movimento”: ma verso dove?

L'agricoltura convenzionale è vittima del sistema iniquo in cui...

“Dal carrello al piatto”, consigli per una sana alimentazione

#Oltreiperimetri è un progetto di Welfare di Comunità del...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Tutto il programma e gli appuntamenti di “Prendiamoci Cura 2025”

Finalmente vi sveliamo il programma della giornata di domenica 28 settembre, che illustra tutto quello che accadrà durante l'appuntamento annuale di festa della nostra...

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...