Incontro con Aequos, giovedì 16 ottobre

È programmato per giovedì 16 ottobre presso la Biblioteca Popolare di Via De Amicis a Rho un incontro tra i gas di Rho e Aequos, per capire le esigenze dei vari gasisti e trovare una forma di collaborazione.

La verdura è sempre stato per tutti i gasisti uno degli approvvigionanti più complicati da gestire. La sua deperibilità ne fa un alimento che deve essere consumato fresco, con acquisti preferibilmente settimanali e consegne tempestive. La stagionalità e i capricci del tempo fanno il resto e trovare un produttore che garantisse continuità e varietà di prodotti è sempre stata una sfida per tutti i Gas.

Alcuni hanno trovato una soluzione in Aequos, cooperativa composta da coltivatori di prodotti biologici e Gruppi di Acquisto Solidali. Ma se da una parte Aequos può garantire continuità e varietà di prodotto dall’altra si chiede ai Gas un impegno di tempo significativo per lo smistamento e la garanzia di acquisto di quantità minime che in alcuni casi hanno fatto naufragare il progetto.

Questo incontro vuole mettere in contatto i vari Gas interessati all’acquisto con Aequos e al sostegno della cooperativa per poter costruire insieme un progetto che possa funzionare e possa garantire consegne continuative durante tutto l’arco dell’anno.

L’incontro è realizzato in collaborazione con la Biblioteca Popolare di Rho.

Volantino -Aequos

Seguici su

Newsletter

Post correlati

La SPESa SOspesa sempre più Solidale: i risultati del 2024

L'iniziativa della Spesa sospesa solidale, attivata ormai da...

“La fornace artistica”, giornata di festa all’Az.Agricola Schiaffonati

Domenica 7 luglio siamo tutti invitati all'AZIENDA AGRICOLA ATTILIO...

La Spesa Sospesa diventa ancora più Solidale

Prosegue l'iniziativa presso i Mercati Contadini di Prendiamoci Cura,...

“Trattori in movimento”: ma verso dove?

L'agricoltura convenzionale è vittima del sistema iniquo in cui...

“Dal carrello al piatto”, consigli per una sana alimentazione

#Oltreiperimetri è un progetto di Welfare di Comunità del...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...

L’Alimentazione Consapevole: parliamone ai nostri Mercati Contadini

Alcuni la chiamano, con il più classico degli inglesismi, "mindful eating". Altri con un più semplice "buon mangiare". Comunque la si voglia descrivere, un...