Glifosato, 48 eurodeputati si sottopongono a test: tutti positivi

“Tutti coloro che dovranno decidere sul futuro del Glifosato si sottopongano ad un’analisi per verificare il loro livello di contaminazione come hanno fatto 48 Eurodeputati di 13 paesi europei. Sarà un modo per dare al principio di precauzione il valore e l’attenzione che merita”.

E’ la provocazione lanciata dalla Coalizione italiana StopGlifosato a seguito della notizia riportata  dall’Ansa secondo la quale a 48 parlamentari europei che si sono sottoposti volontariamente al test delle urine, grazie al quale è stata riscontrata una concentrazione di glifosato fra 0,17 e 3,57 microgrammi per litro, una media dunque pari a 1,73 microgrammi per litro, senza grandi distinzioni per sesso o provenienza geografica. Una presenza e che evidenzia come l’intera Europa è potenzialmente contaminata da questa sostanza.

> leggi l’articolo

 

 

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il sesto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Save the date – Assemblea annuale dei soci – 23 marzo 2019

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Prendiamoci Cura sostiene l’iniziativa pubblica “Prima le persone”

Anche la nostra associazione, attraverso il Comitato "Insieme senza...

Anche Prendiamoci Cura sostiene la candidatura di Riace al Nobel per la Pace

Riace candidata al Nobel per la Pace 2019. L’idea...

Greta Thunberg e il coraggio di essere giovani

Lei si chiama Greta Thunberg, è svedese, ha quindici...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...