Gli altri eventi in un settembre ricco di appuntamenti

Festa delle Api

Erba, 23 e 24 settembre 2017

La “Festa delle api” nasce nel 2009, a seguito della grande moria delle api, grazie alla collaborazione del “Circolo Ambiente Ilaria Alpi” (che da decenni si batte per la difesa dell’ambiente) e l’Apicoltura Mazzola.
In quanto ambientalisti e apicultori abbiamo potuto realizzare come le api siano in grado di relazionarsi positivamente con tutto ciò che le circonda in sinergia con il mondo vegetale.
Abbiamo purtroppo anche verificato quanto siano disturbate e soffrano per l’irresponsabile comportamento umano (introduzione di insetti non autoctoni, utilkizzo di pesticidi in agricoltura “tradizionale”, uso da parte di comuni e privati di pesticidi e diserbanti, diffusione di O.G.M., inquinamento atmosferico etc.)
La Festa delle Api nasce dunque per contribuire alla crescita della nostra consapevolezza nella relazione con l’ambiente, affinchè la produzione agricola, l’allevamento e l’utilizzo delle risorse si leghino ad una maggiore sensibilità nei confronti della natura.
L’idea è quella di coinvolgere sempre più realtà presenti sul territorio che si occupano di tutela ambientale, produzione agricola ma anche di promozione sociale e Incontro Umano

>qui il programma completo e tutte le info sui produttori presenti

 

Proseguono anche per settembre e ottobre le iniziative de La Chiocciola

Un giardino condiviso a Rho. Uno spazio per tutti per imparare a coltivare, vivere e curare il verde cittadino in modo nuovo, coinvolgente e responsabile.

>>>qui maggiori info

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i...

Mercato Contadino di Bollate, appuntamento bimensile con i produttori

Con settembre  ritorna il Mercato Contadino coi Produttori di...

Festival del Parco di Monza, arte e natura dal 14 settembre

Ideato nel 2017 dall'Associazione Novaluna, il Festival del Parco...

Al via l’edizione nr. 19 de “L’Isola Che C’è”, storico appuntamento del mondo solidale

Fiera provinciale delle relazioni e delle economie solidali Villa Guardia (CO) In...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...