Festa di fine anno per il Mercato Contadino di Bollate

E’ passato un altro anno. Non ce ne siamo neanche accorti ma siamo arrivati all’ultimo mercato del 2017. Un anno denso di tante cose e avvenimenti, nel quale il mercato di Bollate è cresciuto e sempre più diventa un riferimento sul territorio.  Di questo siamo orgogliosi ma ancora non ci soddisfa, vorremmo migliorare la qualità, il rapporto diretto con i clienti abituali e non, aumentare il numero dei produttori. C’è ancora tanto da lavorare.

Ora però fermiamoci un momento a festeggiare,  bere un buon bicchiere di prosecco, mangiare una fetta di panettone e degustare i prodotti offerti dai nostri produttori. Come sempre i GAS BOLLATESI vi aspettano sotto il loro gazebo. Passate a trovarci nella mattinata, sarà una splendida occasione per farci gli auguri e dirvi grazie per la vostra presenza. Appuntamento quindi al 16 dicembre.

Intanto auguri a chi ci legge di BUON NATALE e per un 2018 di pace. Il primo mercato del 2018 sarà il 20 gennaio (il 6 è l’Epifania). Avremo una bella sorpresa: tornano le arance! Le venderà Avicenna e vengono da GOEL una Cooperativa sociale della Locride..ma vi spiegheremo meglio nella prossima puntata.

 

 

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i...

Mercato Contadino di Bollate, appuntamento bimensile con i produttori

Con settembre  ritorna il Mercato Contadino coi Produttori di...

Festival del Parco di Monza, arte e natura dal 14 settembre

Ideato nel 2017 dall'Associazione Novaluna, il Festival del Parco...

Al via l’edizione nr. 19 de “L’Isola Che C’è”, storico appuntamento del mondo solidale

Fiera provinciale delle relazioni e delle economie solidali Villa Guardia (CO) In...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...