Facciamoci del Bio: 3 incontri sul biologico

Facciamoci del Bio è un’iniziativa, ad ingresso gratuito, a cura della Biblioteca Villa Burba e di Prendiamoci Cura.

Tre incontri come momento di confronto fondamentale con esperti del biologico, della nutrizione e produttori del mercato contadino.

Per scoprire quello che sta dietro al prodotto che portiamo in tavola e il suo valore nutrizionale.

Ecco il programma

  • 6 aprile ore 20.45
    Si fa presto a dire biologico
    Con il nostro Massimo Tomasoni – produttore di Grana Padano Biologico
  • 11 maggio 2017 ore 20.45
    …e pensa alla salute
    con Andrea D’Ambrosio – biologo nutrizionista
  • 8 giugno 2017 ore 20.45
    Tra storie ed assaggi
    Incontro con i produttori dei mercati contadini

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel...

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...