Facciamo un pacco alla camorra

Se vuoi  un anno di prosperità fai crescere il grano…
Se vuoi dieci anni di prosperità fai crescere gli alberi…
Se vuoi cento anni di prosperità fai crescere le persone

Guan Zhong (filosofo e politico)

Negli anni ’70 NCO era l’acronimo di Nuova Camorra Organizzata,  l’organizzazione camorristica creata da Raffaele Cutolo, che fino agli anni ’80 ha dato vita a sanguinose guerre tra i clan.

Oggi, sfidando le associazioni criminali, un gruppo di produttori e associazioni ha ridato vita nuova al nome NCO, per dimostrare che dalla camorra si può e si deve uscire con progetti di solidarietà sociale di riqualificazione del territorio e di dignità per le persone. E così è nato il Nuovo Commercio Organizzato, ma anche la Nuova Cucina Organizzata o la Nuova Cooperazione Organizzata.

Nuovo Commercio Organizzato raggruppa una serie di produttori locali delle zone di Scampia e Casal di Principe che lavorano e coltivano su terreni confiscati alla camorra, ma anche produttori che si sono ribellati al pizzo e che hanno rinunciato al proprio logo per riunirsi sotto un’unica organizzazione.

In occasione del Natale, NCO promuove l’iniziativa Facciamo un pacco alla camorra un regalo dal’intenso valore etico e solidale verso un territorio profondamente ferito da violenza e criminalità. Facciamo il pacco alla Camorra si presenta in tre formati diversi da 19 euro, 39 euro e 59 euro. Tutti i prodotti contenuti nei pacchi provengono da coltivazioni locali.

“Acquistare il Pacco alla camorra, o promuoverne la vendita è il modo migliore per contribuire allo sviluppo di una economia sociale come antidoto a quella criminale.”

Maggiori informazioni e punti vendita:
Pagina Facebook: Facciamo un pacco alla camorra
Sito Web: www.facciamounpaccoallacamorra.it
E-mail: info@ncocommercio.com

Facciamo un pacco alla camorra

Facciamo un pacco alla camorra

Facciamo un pacco alla camorra

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il sesto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Save the date – Assemblea annuale dei soci – 23 marzo 2019

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il quinto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Ceta in Senato dal 26 settembre: proviamo a fermarlo

L’estate sta finendo e le elezioni si avvicinano. Nonostante sia...

Saltata la ratifica del Ceta al Senato: piccola vittoria di noi cittadini

Una vittoria di tutte e tutti noi, cittadini preoccupati...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...