Ecco il giorno della partenza: Da Rho a Strasburgo per i diritti umani

Ne avevamo parlato mesi fa anche qui sul nostro sito, ora finalmente è giunto il giorno della partenza di Vittorio per Strasburgo!
Sabato 9 vi aspettiamo in tanti e in tante per sostenere questa grande sfida e impresa in solitaria volta a sensibilizzare le cittadine e i cittadini di domani (e di oggi) ai valori del dialogo,del rispetto e della solidarietà.Valori quanto più attuali alla luce dei fatti di cronaca proprio di questi giorni.

Per i più temerari, sarà possibile accompagnare Vittorio con gli amici della Fiab Rho fino a Boffalora.un percorso interamente su pista ciclabile adatto a grandi e bambini.

Ecco il comunicato da parte del Gruppo di Lavoro “Pedalata Longa per i Diritti Umani”:

“Un diritto non è altro che l’aspetto di un dovere”.
È con questo spirito che per quasi un anno abbiamo lavorato alla miglior riuscita dell’iniziativa “Pedalata Longa per i diritti umani: Da Rho a Strasburgo in 38 tappe”.
In questi mesi di preparazione abbiamo avuto il piacere di entrare in contatto con tante realtà territoriali, gruppi sportivi, singoli cittadini che con la loro solidarietà e vicinanza ci hanno dato la forza di continuare ad andare avanti in questa iniziativa tanto nobile quanto faticosa.
Abbiamo fatto conoscere e discutere, nel suo 68° anniversario, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, abbiamo parlato di bullismo ai giovani, di violenza sulle donne, femminicidio e di altri fenomeni come l’omofobia, le condizioni nelle carceri e soprattutto il tema dell’accoglienza ai migranti.
Vittorio porterà a compimento questa impresa in cui attraverserà 38 città tra Italia, Francia e Svizzera dove ci saranno momenti di incontro e discussione sia con le Amministrazioni Comunali che con realtà associative, gruppi sportivi e movimenti che ne condividono gli ideali.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto dal primo momento in cui ci siamo incontrati e che hanno contribuito anche con piccole donazioni di denaro, vestiario o materiale utile all’iniziativa.
Sabato 9 settembre saremo in Piazza S. Vittore a Rho, dalle 9 alle 11, insieme alle associazioni che ci sostengono e l’amministrazione comunale per dare il via alla nostra impresa. Vi invitiamo a partire con noi per accompagnare Vittorio fino a Boffalora, Magenta e, per i più temerari, Novara. Inforcate quindi le vostre biciclette e pedalate con noi per i Diritti Umani!

Vi aspettiamo numerosi alla partenza della “Pedalata Longa per i Diritti Umani”!

Per rimanere aggiornati sul viaggio clicca qui

 

 

 

 

 

Seguici su

Newsletter

Post correlati

La SPESa SOspesa sempre più Solidale: i risultati del 2024

L'iniziativa della Spesa sospesa solidale, attivata ormai da...

“La fornace artistica”, giornata di festa all’Az.Agricola Schiaffonati

Domenica 7 luglio siamo tutti invitati all'AZIENDA AGRICOLA ATTILIO...

La Spesa Sospesa diventa ancora più Solidale

Prosegue l'iniziativa presso i Mercati Contadini di Prendiamoci Cura,...

“Trattori in movimento”: ma verso dove?

L'agricoltura convenzionale è vittima del sistema iniquo in cui...

“Dal carrello al piatto”, consigli per una sana alimentazione

#Oltreiperimetri è un progetto di Welfare di Comunità del...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Tutto il programma e gli appuntamenti di “Prendiamoci Cura 2025”

Finalmente vi sveliamo il programma della giornata di domenica 28 settembre, che illustra tutto quello che accadrà durante l'appuntamento annuale di festa della nostra...

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...