Campagna “Buon riso nei parchi”: serata di presentazione del progetto con risottata

Con una serata inaugurale di venerdi 7 ottobre, a cui sono invitati tutti, viene  finalmente avviata la Campagna “Buon riso nei Parchi”: riso biologico prodotto all’interno del Parco Agricolo Sud Milano (PASM) e del Parco del Ticino da agricoltori che coraggiosamente stanno intraprendendo il percorso di conversione al biologico.

E’ il primo passo per la costruzione partecipata di una Filiera del riso bio e rappresenta un importante processo di innovazione agricola, economica e ambientale relativo alla principale e più caratteristica produzione alimentare dei nostri territori.

La campagna è promossa da Forum Cooperazione e Tecnologia, nell’ambito del progetto “SELS, verso nuovi Sistemi di Economia Locale Sostenibile”, in collaborazione con il Distretto di Economia Solidale Rurale del Parco Sud (DESR-PASM), il Consorzio DiNAMo e RES Lombardia.

Come già è avvenuto negli scorsi anni in occasione dell’avvio delle Filiere del Grano, degli Ortaggi e della Frutta del PASM, la costruzione della Filiera del riso bio ha bisogno ora anche del supporto dei GAS e dei cittadini. La prima nuova produzione disponibile per il 2016 sarà raccolta a fine settembre presso la Cascina Gambarina di Marco Cuneo e la Cascina Fraschina ad Abbiategrasso.

Il prezzo di questo nuovo riso sarà trasparente e in linea con quello degli altri fornitori dei GAS e conterrà anche una quota ripartita tra produttori e consumatori per dare vita ad un “Fondo di Solidarietà” che servirà per finanziare servizi di logistica e distribuzione a favore degli aderenti alle diverse Filiere agroalimentari ecosostenibili.

Per ogni info: www.genuinagente.net

evento-7-ottobre-pagina-1 evento-7-ottobre-pagina-2

Seguici su

Newsletter

Post correlati

La SPESa SOspesa sempre più Solidale: i risultati del 2024

L'iniziativa della Spesa sospesa solidale, attivata ormai da...

“La fornace artistica”, giornata di festa all’Az.Agricola Schiaffonati

Domenica 7 luglio siamo tutti invitati all'AZIENDA AGRICOLA ATTILIO...

La Spesa Sospesa diventa ancora più Solidale

Prosegue l'iniziativa presso i Mercati Contadini di Prendiamoci Cura,...

“Trattori in movimento”: ma verso dove?

L'agricoltura convenzionale è vittima del sistema iniquo in cui...

“Dal carrello al piatto”, consigli per una sana alimentazione

#Oltreiperimetri è un progetto di Welfare di Comunità del...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...

L’Alimentazione Consapevole: parliamone ai nostri Mercati Contadini

Alcuni la chiamano, con il più classico degli inglesismi, "mindful eating". Altri con un più semplice "buon mangiare". Comunque la si voglia descrivere, un...