A Bollate cinque incontri sull’agroalimentare: per capirne di più!

Per tutto il mese di MAGGIO a BOLLATE,

presso la BIBLIOTECA COMUNALE in piazza C.A. Dalla Chiesa, 30

Un seminario in 5 incontri sul tema dell’agroalimentare:

Inizio incontri ore 20.45 – Ingresso gratuito
Parteciperanno i produttori del Mercato Contadino di Bollate e i GAS Bollatesi

Come ci sfamiamo ogni giorno? Cosa mangiamo per sfamarci? Qual è l’importanza del mondo agricolo nella creazione del nostro paesaggio? Come conciliare cultura e buona alimentazione?

Queste sono alcune delle domande che un cittadino consapevole del suo ruolo sociale dovrebbe porsi.

Conoscere per imparare ad essere responsabili del proprio destino agroalimentare: sapendo scegliere, sapendo valorizzare, sapendo produrre in modo da contrastare un’evoluzione socioculturale e colturale che snatura l’eccellente tradizione agraria italiana.

Tante risposte ai nostri dubbi e curiosità in un seminario di cinque appuntamenti gratuiti.

Ecco gli appuntamenti:

MARTEDI 2 MAGGIO 2017
Paesaggio agrario: problematiche e scenari evolutivi nel territorio alto milanese.

MARTEDI 9 MAGGIO 2017
Frutta fresca sottocasa: frutticoltura a Km 0: possibile attività agricola.

MARTEDI 16 MAGGIO 2017
Sai cosa mangi?: riconoscere la qualità del prodotto ortofrutticolo.

MARTEDI 23 MAGGIO 2017
Sai cosa mangi?: il panorama varietale ortofrutticolo.

MARTEDI 30 MAGGIO 2017
Orticoltura urbana: sostenibilità alimentare metropolitana.

>> guarda il volantino

 

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel...

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...