7 anni del Mercato Contadino di Rho: è il momento di festeggiare

L’8 novembre 2014 l’associazione Prendiamoci Cura con i Gruppi d’Acquisto Solidale di Rho diedero vita al primo Mercato Contadino con i Piccoli Produttori locali per diffondere biodiversità, sovranità alimentare e la prassi dell’acquisto consapevole.

A distanza di sette anni, molti passi sono stati intrapresi e altri mercati sono nati sul territorio. Vogliamo cogliere l’occasione per festeggiare insieme questa ricorrenza, lo faremo nella mattinata di sabato 13 novembre durante appunto il Mercato Contadino di Rho, nei pressi di Villa Burba.

Durante la giornata previsti tanti altri appuntamenti: innanzitutto al mattino al mercato si svolgeranno i laboratori per bambini/e e ragazzi/e dai 4 ai 10 anni a cura di Compagnia dei Selvaggi e Caminante «Tra terra e cielo: narrazioni teatrali e laboratori creativi» 🧑‍🤝‍🧑🧑‍🎨

Nel corso della giornata sara’ presente RadioMast che intervisterà i Produttori e i Gasisti di Prendiamoci Cura 💥🎤🎧

Al pomeriggio la festa si sposterà presso il Giardino condiviso de La Chiocciola, dove ci sarà anche la possibilità di costruire insieme un biolago  e dalle 13 alle 14 : ristoro coi Produttori di Prendiamoci Cura sarà possibile pranzare con la piadina de Il pirata della Piada e birra alla spina Birrificio Rhodense.
Menù: – Piada Novembre ( verza stufata / formaggio di capra / chutney di mela e pera), Piada Classica – crudo / cotto / squaquerone veg senza lattosio / rucola , Panzerotto pizzocchero , Tigella dolce ripiena di crema al cioccolato o confetture 🍻🥙🥨

Dalle 14 alle 15 : incontro sul tema MI FIDO DI NOI, il progetto del Distretto di Economia Solidale Monza e Brianza dedicato allo scambio di bene e servizi, in collaborazione con l’associazione Prendiamoci Cura 🌈🧑‍🤝‍🧑

 Nel pomeriggio i laboratori per bambini/e e ragazzi/e (dai 6 anni in su) a cura di Passi e Crinali iscrizione via mail a iscrizioni@passiecrinali.it
Dalle 14,15 alle 15 :«Costruzione di ambientazioni fantastiche con i regali autunnali della natura»  🍁
Dalle 15,15 alle 16: «Terre diverse diventano materiale pittorico per creare opere d’arte»

 Dalle 15,15 alle 16: laboratorio a cura dei Produttori di Prendiamoci Cura : «Conosciamo la birra artigianale italiana: scopriamo la legge di tutela e riconosciamo le caratteristiche del prodotto.» a cura di Monica Varisco di Birrificio Rhodense – ingresso libero 🍻

Vi aspettiamo per festeggiare insieme e per condividere momenti di riflessione sui temi del consumo critico.

 

 
 
                                                                     

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel...

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...