21 marzo, incontro sul tema dei corridoi umanitari

Badheea è una donna Siriana di 55 anni che ha vissuto il dramma della guerra, la fuga dal suo paese, la permanenza nei campi profughi in Libano per quattro anni ed infine l’arrivo in Italia attraverso i corridoi umanitari.

La sua storia, raccolta in un libro scritto da Mattia Civico ed edito dalla casa editrice Il Margine, racconta di una donna che ha avuto la straordinaria capacità di custodire la speranza nei cuori della propria famiglia composta da nove figli e 20 nipoti.

Ne parliamo con l’autore martedi 21 marzo alle Acli di Via De Amicis 7. Organizzano Intrecci, Caritas cittadina, Acli, Consiglio cittadino dei migranti, Oasi, Prendiamoci cura, associazione Cielo.

>>vai alla scheda del libro

 

 

 

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel...

Prendiamoci Cura: persone oltre l’associazione

I Gruppi di Acquisto Solidale non sono altro che gruppi...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i...

A Cormano gli amici di Easygas animano il Mercato Contadino

Nelle mattinate del 2° e 4° sabato del mese,...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...