19 ottobre Milano celebra Lea Garofalo

In giornata, funerali e commemorazione. Libera Lombardia lancia la campagna “Io vedo, io sento, io parlo! E tu da che parte stai?”

Il 24 novembre 2009 viene brutalmente uccisa Lea Garofalo, testimone di giustizia, vittima dell’ex compagno Carlo Cosco, legato ai codici d’onore della ‘ndrangheta. Il suo corpo viene ritrovato soltanto due anni dopo, nel novembre 2012, in un campo della Brianza.

Il 19 ottobre 2013 Milano sceglie di onorare il suo ricordo e organizza una cerimonia funebre e commemorativa: i funerali si svolgeranno in forma civile alle 10.00 del mattino in piazza Beccaria per una cerimonia civile con don Ciotti e il sindaco Pisapia. Nel pomeriggio si procederà invece con l’intitolazione dei giardini in viale Montello a Lea Garofalo, proprio di fronte al luogo in cui ha vissuto per due anni insieme alla figlia Denise.

La giornata del 19 ottobre vuole essere un modo per ricordare questa donna coraggiosa, che scelse la denuncia al posto del silenzio, nella speranza forte che il suo esempio possa risvegliare la responsabilità civile di ognuno.

Proprio per questo motivo Libera Lombardia lancia la campagna “Io vedo, io sento, io parlo! E tu da che parte stai?” con una bandiera dedicata a Lea Garofalo. Le bandiere possono essere acquistate con una donazione presso la sede di Libera Lombardia in via della Signora 3 oppure presso le Botteghe di Altromercato.

La speranza è che Milano e tutta la Lombardia rispondano con partecipazione alla giornata in ricordo di una grande donna.

Anche la città di Rho ha aderito all’appello e da lunedì 14 ottobre la bandiera sventolerà nella Piazza del Comune e in tutte le scuole elementari medie e superiori.

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il sesto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Save the date – Assemblea annuale dei soci – 23 marzo 2019

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Assemblea annuale dei soci: festeggiamo insieme il quinto anno di Prendiamoci Cura

Ti invitiamo all'assemblea annuale di Prendiamoci Cura, per festeggiare tutti...

Ceta in Senato dal 26 settembre: proviamo a fermarlo

L’estate sta finendo e le elezioni si avvicinano. Nonostante sia...

Saltata la ratifica del Ceta al Senato: piccola vittoria di noi cittadini

Una vittoria di tutte e tutti noi, cittadini preoccupati...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2023: il programma della festa

Vi presentiamo il programma della giornata di domenica 24 settembre, per il classico appuntamento annuale di festa della nostra Associazione. In piazza Visconti a...

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel 2022, frutto del cammino di riflessioni e di confronti sui temi dell'economia solidale, e che...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...