Mercato contadino del 12 settembre: tempo di vendemmia

Nell’ambito del Mercato Contadino a Rho, consueto e consolidato appuntamento del secondo sabato del mese che riprende dopo la pausa estiva, vi sarà una gradita sorpresa!

Oltre alla preziosa presenza dei produttori che collaborano con la nostra Associazione, avremo questa simpatica iniziativa promossa dal Gruppo Vignaioli di San Colombano al Lambro: sarà attivo per i bambini!

Inutile dire che è un’iniziativa interessante, insolita e divertente: partecipate numerosi!

PC2014_locandina_A3cs3 Pgiatura Uva Mercato Contadino di Rho 12-9-15-page-0

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura: creazione di idee e di condivisione

Questi sono alcuni dei progetti che abbiamo creato nel...

Prendiamoci Cura e i Mercati Contadini

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i...

Mercato Contadino di Bollate, appuntamento bimensile con i produttori

Con settembre  ritorna il Mercato Contadino coi Produttori di...

Festival del Parco di Monza, arte e natura dal 14 settembre

Ideato nel 2017 dall'Associazione Novaluna, il Festival del Parco...

Al via l’edizione nr. 19 de “L’Isola Che C’è”, storico appuntamento del mondo solidale

Fiera provinciale delle relazioni e delle economie solidali Villa Guardia (CO) In...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Laboratori e attività nei Mercati Contadini di marzo

L'attività dei nostri mercati non si è mai fermata durante tutto l'inverno, con iniziative come la Sporta Solidale, e altre occasioni di confronto e...

Avete ritirato il nostro calendario al Mercato Contadino?

Presso i nostri produttori presenti ai Mercati Contadini, ci sarà la possibilità di ritirare gli ultimi calendari disponibili per il 2022, come pratico promemoria...

Aggiornato il Disciplinare e Carta di Intenti dei Mercati di Prendiamoci Cura

Tutti insieme dobbiamo avere la consapevolezza che con i mercati contadini coltiviamo, partecipiamo, diffondiamo e difendiamo un prezioso presidio di biodiversità, sovranità alimentare, e...