Sabato 14 maggio al Mercato Contadino sono ospiti… gli asini!

Un sabato 14 maggio motlo interessante al Mercato Contadino nel parcheggio di villa Burba a Rho:

cominciamo dalla mattina:

  • alle ore 8,00: tutti pronti gli stand dei produttori del Mercato Contadino
  • dalle 10,30 alle 13,00 l’associazione Passi e Crinali promuove l’attività di primo appoccio agli asini
  • nel pomeriggio, alle 16,00 la nostra associazione organizza il seminario – tavola rotonda dal titolo: Agricoltura Contadina e Città Solidale: Territorio, Relazioni Sociali e Cibo
  • seguirà la tavola rotonda dal titolo: Aree Omogenee, Città Metropolitana e Politiche Solidali, la periferia protagonista di una proposta di sviluppo a partire dalle criticità odierne. Parteciperanno i relatori del seminario e alcuni Amministratori Pubblici dell’area Milano Nord Ovest.
  • Al termine, dopo le 19,00, presso il portico del Cortile Nobile, ci sarà una degustazione prodotti del Mercato Contadino

Seguici su

Newsletter

Post correlati

La SPESa SOspesa sempre più Solidale: i risultati del 2024

L'iniziativa della Spesa sospesa solidale, attivata ormai da...

“La fornace artistica”, giornata di festa all’Az.Agricola Schiaffonati

Domenica 7 luglio siamo tutti invitati all'AZIENDA AGRICOLA ATTILIO...

La Spesa Sospesa diventa ancora più Solidale

Prosegue l'iniziativa presso i Mercati Contadini di Prendiamoci Cura,...

“Trattori in movimento”: ma verso dove?

L'agricoltura convenzionale è vittima del sistema iniquo in cui...

“Dal carrello al piatto”, consigli per una sana alimentazione

#Oltreiperimetri è un progetto di Welfare di Comunità del...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

L’Alimentazione Consapevole: parliamone ai nostri Mercati Contadini

Alcuni la chiamano, con il più classico degli inglesismi, "mindful eating". Altri con un più semplice "buon mangiare". Comunque la si voglia descrivere, un...

A sostegno dell’economia solidale: il 5×1000 a favore di Prendiamoci Cura

L'economia solidale ha anche bisogno di te, basta una firma: piccoli ma grandi gesti per un'azione concreta. Una donazione alla nostra Associazione significa sostegno...