OGM un affare per pochi o la soluzione per molti?

Venerdì 12 dicembre 2014 l’Associazione Prendiamoci Cura di Rho organizza l’incontro pubblico “OGM un affare per pochi o la soluzione per molti? I rapporti con Expo 2015, il futuro dell’agricoltura, sicurezza e sovranità alimentare”. L’appuntamento è per le ore 20,45, nell’Aula Magna del Liceo Ettore Majorana – Via Achille Ratti, 88 – Rho

Quante volte sentendo parlare di OGM (Organismi Geneticamente Modificati) ci siamo chiesti: cosa sono? A cosa servono? giovano alla nostra salute e all’ambiente? Sono la soluzione del problema dell’alimentazione mondiale?

L’associazione Prendiamoci Cura, organizzando questo incontro pubblico, vuole contribuire ad approfondire le conoscenze necessarie per una valutazione razionale della tematica, oggetto di un acceso dibattito e spesso affrontata in maniera semplicistica e senza considerarne le varie implicazioni.

Relatori dell’incontro saranno:

  • Prof. Gianni Tamino, biologo, docente di biologia a Padova, già membro del Comitato Nazionale per la biosicurezza e le biotecnologie,
  • Antonio Corbari produttore biologico dal 1987 e personaggio di spicco dell’agricoltura biologica del territorio milanese.

Mercato Contadino_OGMcs5

Seguici su

Newsletter

Post correlati

La proposta per l’incontro nazionale dei Gas 2014

Prendiamoci Cura, in collaborazione con altri gruppi di acquisto...

I documenti del 4 aprile 2014

Venerdì 4 aprile, presso lo spazio di Culture in...

Sponsor

spot_img

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...

L’Alimentazione Consapevole: parliamone ai nostri Mercati Contadini

Alcuni la chiamano, con il più classico degli inglesismi, "mindful eating". Altri con un più semplice "buon mangiare". Comunque la si voglia descrivere, un...