Prendiamoci Cura 2024: “La bio-diversità alla base della comunità”

Domenica 29 settembre: torna la Festa di Prendiamoci Cura. Un appuntamento con il cibo buono, per chi lo consuma e per chi lo produce. 

Dalle 8:30 alle 19:00, in piazza San Vittore si terrà la 15esima edizione della festa di Prendiamoci Cura, l’appuntamento annuale di Rho con i produttori e agricoltori locali. Per tutto il giorno la cittadinanza potrà partecipare gratuitamente a degustazioni, laboratori e incontri informativi per conoscere il territorio e le tante sfaccettature della sua ricca tradizione alimentare. 

Oltre che un’occasione d’oro per i palati più golosi, la festa sarà un’opportunità preziosa per comprendere l’impatto che ogni persona produce con le proprie scelte di consumo sul luogo in cui vive. Acquistando alimenti locali da produttori che operano responsabilmente nei confronti della società e dell’ambiente, chiunque può contribuire nel suo piccolo a tutelare il territorio e restituirgli ricchezza.

La festa nasce proprio dalla volontà di promuovere questa cultura sostenibile del cibo presso le persone di Rho e dei comuni vicini, sensibilizzandole sulla storia e sull’origine dei prodotti che consumano. La cittadinanza potrà scoprire direttamente dalle realtà locali come si sviluppa un prodotto, grazie a laboratori che illustreranno il viaggio della materia prima dalla coltivazione alla lavorazione.

Si terranno anche laboratori di narrazione per i più piccoli, che potranno acquisire, divertendosi, una conoscenza di base del mondo agricolo e alimentare locale trasmessa in forma di racconto. Per chi vorrà approfondire, sono in programma momenti di confronto su temi come l’economia circolare e solidale, la sovranità alimentare ed energetica e l’economia dei beni comuni.

Siete tutti invitati !

 
                                                                  

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Tutto il programma e gli appuntamenti di “Prendiamoci Cura 2025”

Finalmente vi sveliamo il programma della giornata di domenica...

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e...

L’Alimentazione Consapevole: parliamone ai nostri Mercati Contadini

Alcuni la chiamano, con il più classico degli inglesismi,...

Due incontri alla scoperta delle etichette alimentari

L’etichetta di un alimento è una indicazione molto importante...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Tutto il programma e gli appuntamenti di “Prendiamoci Cura 2025”

Finalmente vi sveliamo il programma della giornata di domenica 28 settembre, che illustra tutto quello che accadrà durante l'appuntamento annuale di festa della nostra...

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...