I produttori ci raccontano: Laboratori Autunnali ai Mercati Contadini

In occasione della ricorrenza del decennale dei Mercati Contadini di Prendiamoci Cura, ci sarà la possibilità durante gli appuntamenti settimanali dei mesi di ottobre e novembre 2024 di partecipare a laboratori aperti a tutti, dove gli stessi produttori ci racconteranno alcuni aspetti e “trucchi del mestiere” della loro attività, coinvolgendo grandi e piccoli nella preparazione di alimenti e ricette.

A Rho Luciano Mazzola ci porterà a conoscere qualche segreto in più sulle api, con un magnifico laboratorio gratuito su fiori, piante e ovviamente… miele!

A Novate gli amici di Gusci e Germogli ci sveleranno curiosità e ricette con le uova, mentre insieme a Roby potremo creare dei buonissimi taralli, da cucinare poi a casa.

Con Maurizio del Forno di Limbiate potremo dar sfogo a tutta la nostra creatività e preparare un buonissimo dado vegetale o capire come fare la pasta fresca senza uova.

Il Pirata della Piada sarà protagonista di uno spettacolare Showcooking, incentrato su gustosissimi  condimenti e sughi totalmente Veg.

Stefano di Verdebionatura sarà protagonista di “Non siamo erbacce” un laboratorio per conoscere la valorizzazione delle erbe spontanee e officinali. Un percorso sensoriale che ci immergerá nella nostra tradizione contadina.

Tutti i laboratori, che si svolgeranno nell’ambito delle iniziative “Coltiviamo Comunità”, sono gratuiti e si terranno nell’ambito dei Mercati Contadini di Prendiamoci Cura nei mesi autunnali, come da calendario qui illustrato.

Vi aspettiamo per farvi diventare protagonisti e per conoscere ancor più da vicino i nostri amici produttori!

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e...

L’Alimentazione Consapevole: parliamone ai nostri Mercati Contadini

Alcuni la chiamano, con il più classico degli inglesismi,...

Due incontri alla scoperta delle etichette alimentari

L’etichetta di un alimento è una indicazione molto importante...

“Coltivare comunità”: giornata di cultura, festa, arte e cibo nel giardino de “La Chiocciola”

Domenica prossima 13 aprile siamo tutti invitati a vivere...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...

L’Alimentazione Consapevole: parliamone ai nostri Mercati Contadini

Alcuni la chiamano, con il più classico degli inglesismi, "mindful eating". Altri con un più semplice "buon mangiare". Comunque la si voglia descrivere, un...