Azioni e riflessioni post-alluvione in Romagna

A seguito dei fatti tragici avvenuti nella zona della Romagna nel mese scorso, numerose sono state le iniziative di primo aiuto e sostegno alla popolazione colpita dal cataclisma e migliaia sono stati i volontari che si sono attivati concretamente nei territori danneggiati. Anche la rete dei Gruppi d’Acquisto Solidali si è attivata da subito e stanno nascendo azioni mirate nei confronti sia della cittadinanza che in favore degli agricoltori che, vista la caratteristica del territorio votato alla coltivazione e allevamento, stanno pagando un prezzo altissimo.

Anche Prendiamoci Cura sta organizzando, in rete con altre realtà, un’azione concreta di supporto alle realtà romagnole, vi terremo informati.

Nel frattempo consigliamo alcune letture di approfondimento, da Altraeconomia: una del professore Paolo Pileri riguardo a Biodiversità e clima, l’altra che presenta una prima iniziativa da parte di Banca Etica di sostegno alle popolazioni colpite.

 

 
                                                                  

Seguici su

Newsletter

Post correlati

Tutto il programma e gli appuntamenti di “Prendiamoci Cura 2025”

Finalmente vi sveliamo il programma della giornata di domenica...

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e...

L’Alimentazione Consapevole: parliamone ai nostri Mercati Contadini

Alcuni la chiamano, con il più classico degli inglesismi,...

Due incontri alla scoperta delle etichette alimentari

L’etichetta di un alimento è una indicazione molto importante...

Sponsor

spot_img

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here


spot_imgspot_img

Nella stessa categoria

Tutto il programma e gli appuntamenti di “Prendiamoci Cura 2025”

Finalmente vi sveliamo il programma della giornata di domenica 28 settembre, che illustra tutto quello che accadrà durante l'appuntamento annuale di festa della nostra...

Prendiamoci Cura 2025: “Il buono della Terra”

Vi aspettiamo domenica 28 settembre per una giornata all’insegna del buon cibo e delle buonepratiche: un’occasione per imparare, condividere e gustare insieme tutto il...

“… e sessanta semi presero il volo… “

Piccoli e semplici progetti che regalano grandi condivisioni e relazioni: Prendiamoci Cura negli anni ha seguito questo stile vincente, fatto innanzitutto di idee, valori...